Books & Babies [Novità]: Edicolors
Salve Colorlettori, è con piacere che vi presento una casa editrice con titoli veramente interessanti per i più giovani.
Ecco Edicolors e le sue prossime uscite!!!

FEELING FACTORY a new ability to feel liberty
Vincenzo Maselli
48 pagine
Prezzo edizione
cartacea: euro 11,90
Prezzo edizione
digitale: euro 2,99
Una bellissima filastrocca sull'unicità e autenticità
dei sentimenti
Una bellissima filastrocca che ci narra della
forza del libero arbitrio e dello splendore dei sentimenti che ogni persona ha
dentro di sé e prova per gli altri. Sentimenti che si possono modellare, ma che
mai dovrebbero dipendere da elementi materiali come denaro e idolatria. Il
progetto "Feeling Factory", cortometraggio in claymation (plastilina
animata), è stato presentato da Vincenzo Maselli agli International Design
Awards nel 2014, ed è stato premiato come Silver Prize nella categoria Multimedia
- Animation.L'edizione cartacea prevede il testo della
filastrocca bilingue in italiano e inglese. Saranno pubblicate le versioni solo
digitali anche in francese, tedesco e spagnolo.
In un paese
lontano esisteva una fabbrica dove un uomo creava “oggetti sentimenti”. Ma
questi sentimenti con il tempo invecchiavano ed era impossibile rifabbricarli.
Tutti rispettavano questi oggetti, perché da loro dipendevano affetto e amore.
Un giorno un garzone fece cadere il sentimento del suo amore per una fanciulla.
Cadendo il sentimento si guastò, ma non si ruppe. Il garzone capì che questi
sentimenti potevano essere modificati e, così, anche le sensazioni cambiavano.
Un’amicizia poteva trasformarsi in un amore, un’antipatia in una simpatia, un
affetto poteva aumentare di dimensioni. Da questo momento i sentimenti non
furono più fabbricati, e tutti potevano deciderne dimensione e forma.

IL MONDO VISTO DA DIETRO
Francesco Laviano Saggese
Illustrato da Matteo Gaggia
48 pagine
Prezzo edizione
cartacea: euro 10,00
Prezzo edizione
digitale: euro 2,99
Ventidue piccole e
bizzarre storie che ci ricordano quanto sia bello e importante sognare.
"Anche secondo me delle
volte ha ragione Ghirri, le cose viste da dietro a volte sono più interessanti
che viste da davanti. Mi viene in mente San Petronio, a Bologna, che da dietro
a me sembra meraviglioso.
Dal davanti è incompiuto, e un
po’ si vede, ma in un certo senso è anche compiuto, l’han messo un po’ a posto,
dopotutto ha una facciata, anche se diversa da quella progettata in origine, da
dietro è talmente incompiuto che è ancora più bello che se fosse finito, credo.
Un disastro, porta i segni di un disastro, mi viene da dire, ed è bellissimo,
vedere che tutto è finito lì, all’improvviso, sembra di vedere il fulmine che è
arrivato, sembra di veder lo stupore di quelli che ci lavoravano, c’è tutta una
storia, lì dietro, c’è tutto, in un certo senso, perché non c’è tutto, perché
manca un sacco di roba, e allora c’è tutto."
Il chicco d'uva ballerino, l'uomo
che si crede un omino del Subbuteo, l'uomo che sa fare i miracoli, la vecchia
che conserva tutti i ricordi all'interno di un cassetto che ha sul petto, lo
spaventapasseri solitario... Sono alcuni dei molti protagonisti di queste
piccole storie, brevi racconti caratterizzati da uno stile di scrittura
colloquiale ma accattivante, che riesce a unire comicità e sentimenti profondi.
Ventidue racconti che ci insegnano a guardare la vita da una diversa
angolatura, a ridere dei nostri difetti e ad affrontare i nostri problemi con
buonumore e con un pizzico di... stravaganza.
Illustrato dall'autrice
48 pagine
Prezzo edizione
cartacea: euro 16
Prezzo edizione
digitale: euro 2,99
Disponibile
l’audiolibro, scaricabile dal sito www.elsacaselli.com
Una magica storia d'amore sospesa tra sogno e realtà.
Una splendida fiaba contemporanea, sospesa tra sogno e realtà. Una
fiaba onirica e allegorica che riprende il tema antico dell’amore
adolescenziale. Una storia d’amore e di speranza scritta ed illustrata nel
linguaggio delle emozioni. Idriene e Sioè, come Filemone e Bauci come Romeo e
Giulietta dimostrano che è l’amore il motore delle azioni umane, è l’amore a
guidare i nostri comportamenti e le nostre azioni. Amore, che è fiducia e
rispetto verso l’altro. Per amore Sioè scalerà oscure montagne e combatterà
contro i mostri che agitano il suo inconscio. Per amore Sioè vincerà le
tentazioni del male. Uno straordinario inno alla gioia e alle leggi
dell’Armonia che guidano l’Universo: le sole in grado di darci la pace
interiore.
Durante una passeggiata in collina, Idriene incontra Sioè, suo grande
amico. Ben presto, entrambi si accorgeranno di amarsi l'un l'altro. Il loro
amore, però, viene ostacolato nel momento in cui Sioè cade addormentato, dopo
che una nota stridente rompe l'incanto della loro pace. Nel sogno, Sioè sarà
costretto ad affrontare innumerevoli situazioni che metteranno alla prova il
suo coraggio e la sua volontà. Guidato dalla bontà del proprio spirito
armonioso, e dal forte desiderio di ritrovare Idriene, la sua Principessa, Sioè
sconfiggerà i propri demoni interiori in nome dell'amore, che uscirà vittorioso
da questa fiaba sospesa tra sogno e realtà.
Elisabetta Morandi
Illustrato da Ronny Gazzola
64 pagine
Prezzo edizione
cartacea: euro 12
Prezzo edizione
digitale: euro 2,99
Il libro è rivolto ai bambini dai sei anni in su, e ha come scopo quello di far superare le proprie paure e di affrontare con coraggio i problemi di tutti i giorni.
"Luolo" è una serie di cinque o sei episodi a se stanti che vedranno come protagonista questo bizzarro ma tenerissimo fantasmino.
Giungendo nei pressi del castello di Orlando,
la prima volta che Luolo vede la sua immagine riflessa in un fossato, scoppia
in un urlo terrorizzato: è talmente fifone da aver paura perfino di se stesso!
Per fortuna accorre ad aiutarlo Orlando, un vecchio gufo reale un po'
scorbutico ma di cuore. Luolo è in condizioni pietose: il suo lenzuolo è lurido
e tutto strappato. Orlando decide, allora, di portarlo da Camilla, una
contadina che vive vicino al castello di Orlando, per dargli una ripulita. Una volta lindo e nuovo di zecca, Orlando accompagna il piccolo fantasma dal mulino abbandonato di Leopold, un grosso spettro con un senso dell'umorismo un po' lugubre che ama spaventare la gente: Orlando chiede a Leopold di insegnare a Luolo qualche "trucco del mestiere". Purtroppo, questo compito si rivela molto arduo: Luolo ha troppa paura per poter anche solo pensare di spaventare qualcun altro! Il piccolo fantasma confida di voler, piuttosto, essere uno spettro "da fracasso".
Ritornati al castello di Orlando, il vecchio gufo annuncia una sinistra notizia: intorno al maniero stanno accadendo cose strane, vi è un continuo andirivieni di gente, e ben presto si scoprirà che degli investitori vogliono trasformare il castello in un hotel e i territori vicini in un campo di golf! Orlando e la compagnia non staranno certamente a guardare: aiutati da strani personaggi, come la gattina nera Luna, la biscia di fiume Calendula, le "Tre Grazie", il corvo Kraki e una nutrita famigliola di topi e pipistrelli, riusciranno i nostri eroi a impedire che il castello di Orlando venga raso al suolo?
E soprattutto, riuscirà Luolo a scacciare definitivamente le proprie paure e a diventare un vero e proprio fantasma di successo?
MATILDA E IL GATTO STRAPAZZATO
Daniela Dose
28 pagine
Prezzo edizione
cartacea: euro 9,90
Prezzo edizione
digitale: euro 2,99
Un giorno, tornando a casa da scuola, Matilda trova per la strada un piccolo gatto bianco, tutto strapazzato. Decide, così, di portarlo con sé e accudirlo. Una tenera e simpatica storia che insegnerà ai più piccoli il rispetto per gli animali.
PICCOLO ALBERO ACCAREZZA LE NUVOLE
Fabio Grimaldi
32 pagine
Prezzo edizione
cartacea: euro 10,00
Prezzo edizione
digitale: euro 2,99
La storia di due alberi raccontata attraverso le foto suggestive scattate dall’autore .“Piccolo Albero accarezza le nuvole” è una storia raccontata attraverso le suggestive immagini scattate dall’autore sulla piana di Morrovalle. Ripercorriamo insieme a Fabio Grimaldi la vita di Piccolo Albero, le sue piccole scoperte e la sua voglia di conoscere il mondo che lo circonda.
PISTAAAA! UN AMORE CHE ROTOLA
Carola Astuni
Illustrazioni dell’autrice
48 pagine
Prezzo edizione
cartacea: euro 10,00
Prezzo edizione
digitale: euro 2,99
Una storia raccontata con divertenti ottonari in forma di filastrocca che ci riporta nel solco della gloriosa tradizione letteraria del Corriere dei Piccoli.
Metafora dell’incontro con l’altro, della convivenza e della pace necessaria in un mondo sempre più attraversato da conflitti fra gruppi differenti, è una storia che ci parla di pregiudizi e luoghi comuni, della solidarietà maschile che spinge i birilli a far barriera tutti insieme per non cadere mai, e del rapporto tra maschi e femmine (che i primi considerano “noiose” e “prepotenti”).
La sfida, alla fine, viene vinta da Priscilla. A vincere è l’amore perché “perdere una partita” non è poi così importante. Ciò che conta davvero per Stecchino è amarsi e volersi bene, magari con un pizzico di follia.
Le belle e suggestive immagini dell’autrice, impreziosite da elementi decorativi e da una colta citazione di Van Gogh, rivisitano e aggiornano attraverso l’uso di campiture piatte e di delicati cromatismi, gli stilemi della linea chiara belga, quella che ci porta dal Babar di Jean de Brunhoff al Bonaventura di Sergio Tofano agli innamoratini di Peynet.

Che libri carini *-* mi piace molto "La storia di un sogno" :D
RispondiEliminaMi piacciono sempre i libri per bambini *_*
RispondiElimina