Recensione [Release Party]: Il club delle seconde occasioni di Dana Reinhardt
Buon mercoledì ColorLettori,
oggi ospitiamo una nuova tappa di questo Release Party dedicato al libro Il club delle seconde occasioni, edito in Italia da De Agostini e che da ieri è in tutte le librerie!
Prezzo: € 14,90
E-book: € 6,99
Pagine: 288
Editore: De Agostini
Genere: YA
Data Pubblicazione: 30 Agosto
River ha 17 anni, non ha la patente e apparentemente ha una ragazza che lo ama... Ma un giorno mentre sono in gita in pedalò sul lago Penny di punto in bianco lo molla, facendo crollare tutte le sue convinzioni e lasciandolo in preda al panico! Rientrando a piedi verso casa River si imbatte in un cartello che sembra chiamarlo "Il club delle seconde occasioni": senza pensarci troppo entra e si unisce al gruppo di persone che ogni sabato si riuniscono per risolvere i loro problemi. Da quel momento in poi River si ritrova a mentire e tra una bugia e l'altra quello che prova per Penny inizia a sbiadire e lui comprende meglio perchè lo ha mollato...
Adoro i libri per ragazzi o come vengono chiamati ora Young Adult, perché sono spensierati, leggeri e con delicatezza affrontano problemi attuali, cercando di far riflettere il lettore senza però annoiarlo.
Non conoscevo questo libro e tanto meno la sua autrice, ma durante le vacanze mi è stato proposto di leggerlo e mi son detta "perchè no?" e sono davvero molto contenta di aver accettato!
Ho amato tutto di questo libro, che ho finito in un giorno a malincuore, perché più andavo avanti nella lettura più mi affezionavo ai vari protagonisti, ma soprattutto è stato difficile dire addio al giovane River, che nonostante tutto quello che combina e il suo vivere un po' su un altro pianeta è il personaggio che più ho amato!
La storia di River è una storia come tante, di un ragazzo come tanti che viene lasciato dalla ragazza e che totalmente distrutto dal dolore non sa che fare e le prova proprio tutte per riconquistare la sua adorata Penny, che sinceramente solo lui riesce a trovare dolce, carina e simpatica, perché io l'avrei presa a schiaffi dopo le prime pagine!
Non è sempre facile scrivere un libro sulla vita di un diciassettenne e ancor più difficile è riuscire ad entrare nella mente di un ragazzino, se poi il ragazzino in questione è come il nostro River, a cui la vita gli ha destinato qualche brutto colpo, un ragazzino che spesso non riflette sulle sue azioni, fantastica ad occhi aperti e nonostante tutto quando cade trova il modo di rimettersi in piedi. Certo dopo la cocente delusione ricevuta da Penny decide di entrare a far parte di un gruppo di supporto senza sapere che è un gruppo di supporto e una volta compreso dove è andato a finire invece di dire la verità finisce per crearsi una vita parallela fatta di bugie e inganni.
Attorno alle bugie di River si incentra tutta la storia, sono il punto da cui tutto parte e si evolve, infatti attraverso le sue bugie River riesce piano piano a comprendere i suoi errori, trova un motivo per andare avanti, matura e si scopre finalmente libero dalla sua ossessione per Penny!
Il club delle seconde occasioni ci mostra uno spaccato della tipica vita dei teenagers, tra battute, scene divertenti e momenti più spinosi siamo osservatori di come i giovani affrontano l'abbandono, l'amicizia e i problemi della vita come la povertà, la droga, i disturbi alimentari e naturalmente i primi amori.
Senza mai diventare pesante o cadere nello scontato Dana Reinhardt tratta argomenti attuali e anche molto spinosi, ma lo fa attraverso gli occhi dei suoi protagonisti, così che la lettura non diventi mai pesante o si finisca solo per parlare solo di quello.
Naturalmente in questo libro non può mancare l'amore, anche se alla fine è solo una figura secondaria, che fa da contorno alla vita di River e dei suoi amici, non si hanno grandi scene sdolcinate e tutto è vissuto proprio come lo vivrebbe un adolescente alle prime armi.
La storia di River vi catturerà fin dalle prime pagine, vi divertirà e vi farà dimenticare tutti i vostri impegni, troppo presi dalla lettura per riuscire ad abbandonarla per fare altro.
Una cosa che ho apprezzato di questa autrice è che con ironia e tanta simpatia ci propone una storia in cui per una volta l'amore non è al centro del racconto, in cui la priorità ce l'ha il protagonista, con i suoi mille dubbi, le sue insicurezze, le paure e il suo modo un po' strano di affrontare la vita: in un certo senso River racchiude un po' di tutti noi alla sua età, ci rispecchia e ci ricorda che alla fine anche una delusione d'amore portava sempre a qualcosa di buono.
Un libro questo che dovete leggere assolutamente per milioni di motivi: un po' perchè le risate sono assicurate, un po' perchè è perfetto per tutti senza distinzione d'età o genere e un po' perchè è uno di quei libri che si leggono velocemente, con bramosia e che alla fine lasciano nel lettore sia la gioia data da una buona lettura sia la nostalgia nel dover dire addio a dei personaggi che da subito son diventati "amici".
Infine l'ultimo motivo per cui dovete assolutamente leggere Il club delle seconde occasioni è il finale, una vera sorpresa e una rivoluzione per i soliti YA!
a Rafflecopter giveaway
Di seguito trovate il calendario con tutte le tappe!
Un mix perfetto che ha concepito un bellissimo ed affascinante libro, sono pienamente convito che leggendo si apprezzi molto il personaggi, che tra l'altro già mi piace molto. E ormai questo finale mi sta mettendo addosso molta curiosità. Complimenti per la recensione *_*
RispondiEliminaMi sto incuriosendo tantissimo! Se prima avevo qualche dubbio le vostre recensioni lo hanno praticamente spazzato via.
RispondiEliminaMa questa Penny sembra terribile O_O xD chissà cosa c'avrà trovato River in lei...
Ribadisco che mi fa davvero piacere che al centro del libro ci sia il protagonista, a parer mio a volte è importante "mettere da parte" la parte romantica per dar spazio ai dubbi/paure/insicurezze dei personaggi.
Beh se questo libro piace così tanto allora sarà davvero una lettura da non perdere!!!
RispondiEliminaSolitamente i consigli di voi bloggers sono sempre super azzeccati ;-)
Inoltre, ho letto che faranno un film tratto da questo romanzo: è una cosa decisa ultimamente oppure è un progetto già in fase di lavorazione???
Speriamo che riesca a far percepire tutte le emozioni della storia scritta anche se si sa che il libro è sempre il libro ♡
Partecipo al Review party e incrocio tutto ciò che ho :-D
Lettori fissi: Rosy Palazzo
Mail: rosy.palazzo1612@gmail.com
Instagram: @ross_3193
Facebook e Google +: Rosy Palazzo
Condivisione Facebook;:
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=727279214090479&id=100004252210765
Condivisione Google +:
https://plus.google.com/113976052575756250572/posts/8f4adrsBQ2a
Condivisione Instagram:
https://www.instagram.com/p/BJxKHEjgpwh/
Grazie mille per l'opportunità 😘
Uh, quella nota sul finale mi incuriosisce molto! Anche il resto, ma il fatto che il finale sia rivoluzionario per il genere fa partire a mille la mia curiosità!
RispondiEliminaSpero di avere la possibilità di leggerlo visto di come se ne è parlato in queste ultime settimane
RispondiEliminahttps://twitter.com/MichelaFiorelli/status/770968506619822080
Una lettura spensierata e leggera, davvero mi piacerebbe!River poi è irresistibile...
RispondiEliminaUn'altra recensione dove mi sono emozionata 😍😍😍 voglio leggerlo 😍😍❤
RispondiEliminaDa leggete assolutamente ormai sono curiosa😉
RispondiEliminaDa leggete assolutamente ormai sono curiosa😉
RispondiEliminaSe c'è una cosa che amo di questi blogtour o release party è il fatto di avere informazioni sul romanzo in uscita in piccole dosi! *.*
RispondiEliminaGrazie per questa recensione Rory ! Libro impeccabile *.* assolutamente da leggere allora!
la storia mi ha incuriosito sin da subito.
RispondiEliminauna bella ventata d'aria fresca.
Ho voglia di ridere..e sono certa che in questo libro ce ne sarà :-))
RispondiEliminaqsto libro deve essere sicuramente bellissimo e consigliato da voi poi ne è una certezza<3
RispondiEliminaMi sto convincendo, in parte perché la storia d'amore non è il punto focale della storia e in parte perché ora sono curiosa di scoprire come gestirà River questa vita parallela di bugie.
RispondiEliminaBellissima recensione, una di quelle che convince!
Una nuova recensione che mi fa venire ancora di pù voglia di leggere il romanzo e di conoscere River.
RispondiEliminaCondiviso su twitter:https://twitter.com/7_7francesca/status/771059167192813570
Condiviso su google+:https://plus.google.com/u/0/108477164988063150345/posts/GkYdPEC61fX
Direi tutti concordi nel dire che questa Penny non è certo il massimo...
RispondiEliminaQuesto libro lo voglio assolutamente leggere da quando ho saputo che sarebbe uscito! Spero che una volta tanto la fortuna sia dalla mia parteee! çç
RispondiEliminaUn libro da leggere assolutamente, Mi piace moltissimo la storia perchè da come ho capito dalla vostra recensione, c'è un pò di tutto... Amore, Amicizia, Bugie... speriamo bene :)
RispondiElimina- Seguo la pagina ( De Agostini ) con il profilo: Elysa Pellino con la (Y)
- Seguo tutti i blog partecipanti con il nome: Elisa Pellino
- Ho condiviso su Facebook, Twitter, e Google+ ( Uso solo questi social )
LINK CONDIVISIONE FACEBOOK: https://www.facebook.com/elysa.pellino/posts/10207896973996009?pnref=story
LINK CONDIVISIONE TWITTER: https://twitter.com/ElysaPellino/status/771434505932566533
LINK CONDIVISIONE GOOGLE+: https://plus.google.com/u/0/104143485217744156564/posts/ds4PyYStgDY
Vi lascio la mia email: mora_1993_@hotmail.it ^_^
River mi piace tantissimo! Sembra una storia tutta da leggere e poi la recensione e davvero bella.
RispondiEliminaSeguendo i Vostri consigli sicuramente non ci si sbaglia, quindi questo libro è assolutamente da non farsi scappare!!!
RispondiEliminaSono davvero curiosissimaaa!!! Io devo leggerlo *_*
RispondiEliminaQuesto finale deve essere proprio particolare allora XD
RispondiElimina