[Review Party] : La donna del mercante di spezie di Katie Hickman
Oggi ho il piacere di partecipare a questo magnifico Review Party. Questo libro potrete constatare che è molto insolito ed intrigante... buona lettura!
La donna del mercante di spezie 
di Katie Hickman
Editore: Garzanti | Genere:Narrativa| Pagine: 390  |Data d'uscita: 28 Giugno 2018 | Prezzo: € 18,60 | E-book : € 10,99TRAMA
IL MIO PENSIERO SUL LIBRO
In una Londra che le è estranea ed aliena la protagonista Celia cerca di adattarsi alla nuova vita per soddisfare il marito che ama perdutamente.
Le manca Aleppo e i suoi profumi, il suo clima e lo stile di vita tranquillo e piacevole.
Aveva riposto speranze enormi per la sua nuova vita a Londra ma pian piano si rende conto che nulla è come dovrebbe essere e che il marito per questioni lavorative si sta allontanando da lei sempre più.
L'aiuto di Lady Sydenham si rivelerà prezioso ma... ma il suo prodigarsi e mettersi al timone della tenuta Bishopgate insinuerà una sensazione di inquietudine e sospetto palpabile sia a Celia che al lettore. 
Il personaggio della vedova Sydenham è il più sfuggente e poco definito, l'autrice la usa per creare la giusta atmosfera di vaghi sospetti, sensi di inadeguatezza e malumore senza contare che ben presto si scoprirà che non è così "buona" e "gentile".
La storia d'amore di Celia e Paul è legata indissolubilmente al leggendario diamante blu - il grande diamante di Pindar. 
Una leggenda piuttosto nefasta grava su tale gioiello e presto la coppia crederà di doversene liberare al più presto.
Altri personaggi secondari come il solitario Jonh Carew , Annetta , amica del cuore di Celia e Ralph Pindar , fratello di Paul, daranno carattere alla storia e saranno coinvolti in episodi alquanto singolari e fuori dal comune.
La trama è originale e ben congegnata, il libro scorre veloce ed intrigante e presto tutti gli elementi sparsi per il libro comporranno il mosaico di una storia totalmente diversa da quello che sembrava.
Magie e inganni, intrighi e sotterfugi, verità , bugie e mezze verità sono solo parte degli ingredienti di questo romanzo a tinte fosche.
L'austerità e l'ipocrisia del mondo londinese contro la tranquillità e la languida atmosfera di Aleppo.
Un romanzo che ci trasporta in luoghi e tempi lontani con dovizia di particolari che rendono il tutto verosimile e accattivante.









Commenti
Posta un commento