Recensione : Favole piccole e foglie di vernice di Mario Struglia
FAVOLE PICCOLE E FOGLIE DI VERNICE

Editore: Book a Book| Genere: narrativa|
Pagine: 98 | Prezzo: €16,00 | E-book : € 5,99 | Data d'uscita : Agosto 2018
TRAMA
15 favole. Alcune sono diventate storie, altre sono diventati quadri (li ha realizzati mia sorella Silvia, in tempo reale mentre le ascoltava).
Tutti racconti sulle grandi verità e rivelazioni, la bellezza e l’orrore che sono custodite da piccole storie, e che a volte, in un’inattesa epifania, si svelano al testimone più impensato: un pellicano, un crocifisso abbandonato, un leone decaduto.
15 storie di come la meraviglia si nasconda nelle piccole cose.
IL MIO PENSIERO SUL LIBRO
A chi non conoscesse il nuovo modo di fare editoria della Casa Editrice Book a Book consiglio di rimediare immediatamente!
Il loro scopo è di far conoscere il libro ad un pubblico interessato all'acquisto, al raggiungimento delle 250 copie in pre-ordine nell'arco di 100 giorni il libro verrà pubblicato in versione cartacea e digitale (a seconda delle richieste) e distribuito sia on-line che nelle librerie.
Potete trovare tutte le informazioni qui.
Questo libro ha raggiunto l'obiettivo ed ora sarà pubblicato, io ho avuto il piacere di leggerlo in anteprima e vorrei parlarvene.
Queste favole sono inusuali e bellissime.
Oggetti ed animali che osservano il mondo di noi umani studiando le nostre emozioni, le nostre debolezze e spesso raccolgono confessioni e racconti del passato.
Il pellicano Herald affascinato dal faro che ogni notte indica la strada ai naviganti una sera nota il buio totale e questo lo spingerà a cercare il guardiano e ascolterà il suo nostalgico passato ed i suoi rimpianti.
Madre Natura nella sua bellezza lussureggiante ed esplosiva ascolta ed aiuta le sue creature.
Un lago di montagna che scopre che cos'è l'amore, struggersi per non essere ricambiato e capire che il dolore che ne deriva è comunque un dono.
Gattini a caccia di topi che incotrano Dio in uno scantinato.
Via via racconti da punti di vista che mai il lettore si aspetterebbe.
Le favole scorrono fluide e coinvolgenti, catturano l'attenzione e sondano i vari aspetti dell'animo umano e non.
Lo stile di scrittura è pulito e curato ed è bellissima l'idea di trasformare alcune favole in quadri ispirati in tempo reale da essi.
Un concentrato di poesia e arte, di emozioni e ricerche.
Decisamente sono favole per adulti che desiderano passare momenti piacevoli in compagnia di una buona lettura.
Attendo curiosa di vedere la copertina e di vedere il libro nelle librerie.
Promosso a pieni voti.


Commenti
Posta un commento