5 COSE CHE... 5 LIBRI USCITI DA POCO
Oggi è un giorno speciale! E’ il mio compleanno! Però, no,
non vi dirò l’età: non si chiede l’età ad una signora! :-p
Nonostante tutto, comunque, sono un po’ triste, perché avevo
organizzato una festa in grande stile proprio per stasera, per festeggiare un
traguardo anagrafico importante e “tondo”, ma visto il particolare momento
storico e legislativo è stata rimandata a tempi migliori! Quindi sarete voi Lettori a tenermi compagnia questa sera! Auguri a me!🎂
Oggi parliamo di 5 nuove uscite, è un mio messaggio subliminale per eventuali regali.
Voi lasciatevi ispirare dai nostri consigli, magari qualcuno prenderà spunto per me, invece! 💝
E' uscito il 12 Ottobre l'attesissimo seguito della nuova serie di Alessia Gazzola, Medico Legale messinese, scrittrice di piccole sorprese. Con Costanza ha creato un nuovo adorabile personaggio, impossibile non amare la mamma single della piccola Flora, partita da Messina alla volta di Verona, per un lavoro che non le piace e che la fa sentire, una volta di più, inadeguata. Quali nuove sorprese ci riserva la Gazzola con questo nuovo capitolo? Non vedo l'ora di leggerlo!
Un nuovo giallo dalle tinte noir per Christian Frascella, creatore dell'iconico e disilluso detective Contrera. Uscito il 20 Ottobre, fresco fresco, "Cadaveri a sonagli" racconta ancora l'ironia e la perfidia del Destino. Un altro romanzo di Frascella ambientato in Piemonte, del resto l'autore è nato a Torino. Anche questo occupa il podio della mia wish list al momento!
E' uscito il 15 Settembre il nuovo capitolo della più procace assistente sociale dei Quartieri Spagnoli: Gelsomina "Mina" Settembre, che si caccerà ancora una volta nei guai, per poi uscirne all'ultimo, grazie all'aiuto del suo buon senso e di una generosa dose di fortuna. Un altro personaggio irresistibile, nato dalla penna di De Giovanni noto per numerosi titoli e per le serie da cui sono state tratte fiction di successo. Lo stavo aspettando con ansia!
Una storia di cura, di tenacia e competenza. Un racconto d'amore, paura e presagio, la storia "del paziente 1" dal punto di vista di uno sguardo dalla prima linea. Annalisa Malara, Anestesista di Codogno, ci descrive il vissuto di quelli che sono stati chiamati "eroi": turni massacranti, ansie e paure, poche pause e pochi mezzi per combattere un mostro sconosciuto che ci ha colti impreparati. Una storia che ci riguarda tutti da vicino e i cui risvolti non sono ancora scomparsi.
Ecco qui i 5 libri che ho scelto di presentarvi.
Sono davvero freschi di editoria quindi non ci sono ancora le recensioni sul nostro blog, ma chissà, magari ne riceverò qualcuno per il mio compleanno e allora potrete leggerle qui! 😜











Interessanti tutti, mi ispira più di tutti l'ultimo.
RispondiEliminaHo trovato il libro bellissimo , commovente, coinvolgente. Non é autocelebrativo, anche se parla di competenze e di responsabilità di chi si é trovata faccia a faccia con il virus . Il racconto mette in luce la resilienza di tutto il personale sanitario . Ultima ma importante nota di merito é che tutto il ricavato andrà in beneficenza a sostegno delle studentesse meritevoli ma con scarse possibilità economiche.
RispondiEliminaStoo parlando del libro " in scienza e coscienza di Annalisa Malara "
EliminaIl tuo commento aumenta ancor di più la mia voglia di leggerlo!
Elimina