LE NOSTRE RECENSIONI


Recensione [Fumetti/Graphic Novel]: Heartstopper 2 di Alice Oseman

 




Bentrovati Colors!

Oggi esce per Mondandori il nuovo volume di Heartstopper di Alice Oseman e finalmente scopriremo come sono avanzate le cose tra Nick e Charlie!


HEARTSTOPPER 2


                                                                   di Alice Oseman


Prezzo: € 17,00  | Ebook: € 10,99 |
Pagine: 324 | Genere: Graphic Novel YA LGBTQI+  |
Editore: Mondadori  |  Data di pubblicazione: 6 Ottobre

Trama

Nick e Charlie sono grandi amici. Nick sa che Charlie è gay, e Charlie è sicuro che Nick non lo sia. Ma l'amore percorre strade inaspettate, e Nick scoprirà parecchie cose sui suoi amici, sulla sua famiglia e su se stesso. 

  
 
 
IL MIO PENSIERO SUL LIBRO

Appena 20 giorni fa vi ho parlato di Heartstopper ed eccomi di nuovo a raccontarvi di Nick e Charlie, due personaggi che ammetto di amare moltissimo.
Purtroppo non mi sono ancora abituata ai disegni di questa graphic novel, ma la storia creata da Alice Oseman è veramente carina e dolce, di una tenerezza disarmante e Charlie e Nick sono incredibili, con i tratti tipici dei ragazzi della loro età alle prese con il primo amore e la scoperta della sessualità.
Nel primo volume di questa serie eravamo rimasti in attesa di una reazione e una presa di posizione da parte di Nick dopo il bacio inaspettato di Charlie e anche se alla fine la reazione è stata piuttosto scontata devo dire che mi ha comunque fatto sorridere, mi ha commossa ed emozionata, perché in fondo i due protagonisti sono ancora due ragazzini inesperti e anche un po' spaventati...
L'attenzione del lettore questa volta è focalizzata principalmente sul personaggio di Nick, per quanto entrambi i protagonisti siano presenti nella storia Nick è senza dubbio il protagonista principale, lui che si sente confuso e dubbioso, che cerca di capire non solo i suoi sentimenti ma anche di dare un nome a quello che gli sta accadendo.. Nick ha inoltre bisogno di tempo, non si vergogna di ciò che è e di ciò che prova, ma è ancora molto insicuro e non sa come comportarsi.
Bellissimo il modo in cui la Oseman descrive ogni dubbio di Nick, ma anche il rapporto con la madre e come lui piano piano riesca a fidarsi non solo di se stesso ma anche di chi lo ama.
Charlie come sempre è dolcissimo, comprensivo e paziente, sa bene cosa sta provando Nick e vista la sua esperienza passata non fa pressioni e non si arrabbia o si offende.
La Oseman ancora una volta affronta con una finezza incredibile temi attuali e delicati, lo fa senza mai esagerare, in punta di piedi e mostrando al lettore tutte le difficoltà che devono affrontare i giovani quando scoprono la loro sessualità, soprattutto quando è rivolta allo stesso sesso... 
Tutti i personaggi che incontriamo pagina dopo pagina sono ben caratterizzati, hanno un ruolo e Nick soprattutto l'ho apprezzato molto per come reagisce all'omofobia e agli insulti gratuiti.
I disegni come sempre mi sono risultati un po' ostici, ma nel complesso la lettura mi è piaciuta, la storia è ben costruita, nulla viene lasciato al caso e vengono introdotti anche alcuni nuovi personaggi con una loro storia personale, rendendo il tutto ancora più realistico e credibile.
Heartstopper 2 si legge velocemente, il tempo vola persi tra le sue pagine e innamorarsi ed emozionarsi per Nick e Charlie è facile come respirare.
Perché dovreste leggere questa serie? Perché é semplicemente perfetta.










Commenti

  1. Come mai i disegni non ti hanno convinta?
    Io li trovo adorabili e molto espressivi, nonostante la semplicità.
    Concordo sull'ottima caratterizzazione dei personaggi <3
    Buone letture!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Perché sono cresciuta leggendo manga, che hanno disegni più curati e le tavole non hanno spazi bianchi, non sono caotici e dispersivi

      Elimina

Posta un commento