di Glenn Cooper
Prezzo: € 20,00 | Ebook: € 12,99 |Pagine: 384 | Genere: Thriller |
Editore: Nord |
Data di pubblicazione: 21 Giugno 2021
Trama
Dalla finestra della sua nuova casa per le vacanze, Jesper Andreason guarda il mare nero lambire la costa della Calabria. La moglie e le due figlie dormono, e lui pensa a quanto gli mancheranno domani, quando dovrà rientrare negli Stati Uniti per un impegno di lavoro. Ma Jesper non arriverà mai in aeroporto. La mattina dopo, i domestici trovano la villa deserta. Non ci sono segni di effrazione e non è stato rubato niente. Nemmeno le ingenti risorse messe a disposizione dal nonno, il miliardario Mikkel Andreason, riescono ad aiutare le autorità a fare luce sul mistero. L’intera famiglia è svanita nel nulla.
Quattro anni dopo, all’improvviso, le sorelle Andreason ricompaiono in quella stessa villa. Gli ingressi non sono stati forzati, le finestre sono chiuse dall'interno e le bambine non hanno nessun ricordo di cosa sia successo. Ma non è solo questo a sconvolgere Mikkel, bensì un altro fatto, ancora più inquietante: le nipotine non sono cresciute di un giorno. Per loro, il tempo non è passato. Nel giro di poche ore, la notizia fa il giro del mondo e si scatenano le teorie più audaci. Qualcuno sostiene si tratti di un miracolo, altri che sia una maledizione, soprattutto dopo la scoperta che entrambe le bambine sono affette dalla stessa forma di leucemia. Nessuno può immaginare che la verità, forgiata nel fuoco e nel sangue, si nasconda là dove la nostra speranza più ardita incontra la nostra paura più profonda…
IL MIO PENSIERO SUL LIBRO
Quando vedo un libro di Glenn Cooper non posso fare a meno di leggerlo e gustarmi sin dalla prima pagina il suo stile serrato e il suo modo di entrare subito nel vivo dell’intreccio narrativo.
Questa trama poi è particolare, perché all’inizio sembra che la storia abbia qualcosa di fantascientifico e poi vira piano piano in qualcos’altro lasciando il lettore senza fiato.
Non posso dire di più altrimenti toglierei il piacere della scoperta al lettore, ma vi posso assicurare che è stata una lettura che mi ha coinvolto profondamente.
Due sorelline vengono rapite, insieme ai ricchi genitori statunitensi, in una villa in Calabria senza lasciare traccia.
Il Miliardario Mikkel Andreason pensa a un rapimento per chiedere un grosso riscatto e propone ai presunti rapitori un ingente quantità di denaro senza però ottenere risposta.
Dopo quattro anni le bambine compaiono nuovamente dentro la villa, sono stanche emaciate e soprattutto non sono cresciute di un giorno e questo elemento sconvolgerà non solo nonno Mikkel ma chiunque entrerà a contatto con le bambine.
Cosa è successo al loro corpo? E il racconto delle bambine, anche se sconvolgente, può essere vero?
Mikkel Andreason è il ricco miliardario nonno delle due bambine.
Ha una forte personalità, è molto volitivo e fa di tutto per ritrovare anche suo figlio Jesper e sua moglie.
Nonostante il racconto delle bambine sia incredibile, Mikkel Andreason mantiene la mente aperta e sonda ogni strada e ogni possibilità.
Ben descritto e caratterizzato è un personaggio che nonostante sia lontano dai nostri schemi riesce a empatizzare con il lettore per il suo grande affetto verso il figlio e le nipoti.
Marcus è il responsabile della sicurezza alle dipendenze di Mikkel Andreason.
Ha un passato particolare e molti sensi di colpa da scontare.
E’ un inguaribile sospettoso che non riesce ad accettare nessuna persona se non l’ha scandagliata sia nel suo passato che nell’anima.
E’ un personaggio che non suscita simpatia da subito ma pagina dopo pagina prende forma, si trasforma e conquista il lettore.
Ben descritto e caratterizzato è un personaggio in crescita.
La lettura è scorrevole e piacevole, lo stile serrato, ritmato, pieno di pathos sin dalla prima pagina.
Descrizioni e dialoghi si alternano in maniera perfetta dando profondità alla trama e tridimensionalità ai personaggi.
Ben descritta e visibile l’ambientazione, si riesce a godere del lusso sfrenato del signor Andreason, si respira il fiato nauseabondo e alcolico di Marcus, si ammira il bellissimo panorama Calabro al tramonto.
Un libro con una trama insolita per l’autore ma molto ben congegnata, che per apprezzarla al meglio bisogna fare tabula rasa dei libri letti in precedenza di Cooper e approcciare a questa lettura a “mente aperta” esattamente come Mikkel suggerisce più volte durante lo svolgimento della storia.
Da leggere in ogni stagione, sorseggiando un cocktail alcolico e sgranocchiando tartine al salmone.
Consigliato agli amanti del genere e a chi è alla ricerca di qualcosa di diverso dalle solite trame thriller.
Commenti
Posta un commento