LE NOSTRE RECENSIONI


Recensione: Sacrificio di Nikole Knight


SACRIFICIO - FIOCO E ZOLFO



                                                                   di Nikole Knight



Prezzo: €  20, 79 | Ebook: € 4,99  |
Pagine: | Genere: |
Editore: Self|  Data di pubblicazione: 31 Marzo

Trama

Umano—Angelo—Nephilim. Come può Riley far parte di qualcosa quando non sa nemmeno chi o cosa lui sia? Con la sua misteriosa discendenza avvolta nell'ombra, Riley Shepard lotta con la propria identità, la confusione riguardo la sua sessualità, e i sentimenti proibiti, ma sempre più profondi, per i suoi angeli custodi. Domande rimangono ancora senza risposta. I suoi Guardiani nascondono segreti. E il pericolo è in agguato. Quando succede il peggio, Riley deve fare una scelta che cambierà tutto. Il suo sacrificio distruggerà la vita che ha costruito? Sarà rimasto qualcosa in piedi quando la polvere si sarà depositata? Per lui, non fa differenza. Perché per loro, vale la pena rischiare.


IL MIO PENSIERO SUL LIBRO


Quattro mesi fa ho recensito il primo volume di questa serie, Rivelazioni, e non pensavo che solo dopo 4 mesi avrei potuto leggere il nuovo volume.

Una cosa che mi sento di dire prima di parlare del libro e delle mie impressioni è che la storia procede molto lentamente, se vi piacciono i libri mordi e fuggi allora questa serie non fa per voi... Dovessi descrivere i libri di Nikole Knight direi che sono un pasto lento, che progredisce morso dopo morso.

Come già nel primo volume anche qui la narrazione è quasi totalmente dal punto di vista di Riley, dico quasi totlamente perché l'autrice ci dà la possibilità di scoprire qualcosa di più anche dei tre angeli che lo proteggono. La caraterizzazione di ogni singolo personaggio è talmente ben delineata che il lettore non ha nessuna difficoltà a comprendere e immaginare ciascuno di loro.

Come ho detto inizialmente la narrazione è lenta, per gran parte del libro non succede molto, l'autrice ci mostra più che altro l'evoluzione di Riley, che piano piano prende coscienza di sé e soprattutto grazie ai suoi angeli riesce a liberarsi dealle catene in cui lo aveva imprigionato la madre affidataria.

In questo volume possiamo assistere al cambiamento di Riley, a come piano piano si ribella, cerca di "guarire" e soprattutto lo possiamo osservare mentre si apre al mondo, realizzando che non c'è nulla di male nel farsi domande, nel parlare con gli altri e nell'avere accanto persone che lo amano e lo accettano per come è.

Per quanto riguarda gli angeli qui li vediamo divisi tra i loro doveri e i loro sentimenti, si rendono conto che il confine tra loro e Riley è sottile, che le loro azioni possono essere fraintese e condurre alla confusione. Tra Noel e Jai il più consapevole che le loro azioni creano confusione è sicuramente Noel. Sempre Noel è quello che riesce in qualche modo a fare un passo indietro, la sua coscienza gli impedisce di superareil limite, mentre Jai è più impetuoso, incosciente e per quanto io lo adori questa volta l'ho trovato eccessivo ed egoista.

Verso la fine del libro le cose si fanno ineterssanti, il ritmo narrativo cambia e entrano in gioco altre forze sovrannaturali e alcuni nuovi personaggi che non ho ancora ben inquadrato, non riesco a capire se fanno parte del team angeli dolci e buoni o del team demoni spietati, ma di sicuro in futuro avranno un ruolo importante nella storia di Riley.

Nonostante per gran parte del libro non succeda nulla di eccessivamente eccitante la lettura scorre veloce, il lettore si immerge totalmente nel mondo creato da Nikole Knight, ne diviene quasi parte e senza rendersene conto arriva alla fine con il desiderio di sapere cosa accadrà dopo, cosa dovranno affrontare Jai, Noel, Gideon e Riley...







Commenti