LE NOSTRE RECENSIONI


Recensione [Anteprima]: La libreria del tempo ritrovato di Song Yu-jeong

 


LA LIBRERIA DEL TEMPO RITROVATO



                                                                   di Song Yu-jeong



Prezzo: €  16,90 | Ebook: € 8,99 |
Pagine: 208| Genere: Narrativa |
Editore: Tre60|  Data di pubblicazione: 17 giugno

Trama

La vita di Jiwon è lentamente andata in frantumi quando sua madre si è ammalata. Sono passati sette anni dalla sua scomparsa ma lei è ancora profondamente addolorata, e giorno dopo giorno sta perdendo la speranza di essere felice. Un pomeriggio, durante una passeggiata sotto la pioggia, si imbatte in una libreria dall’aria insolita e decide di entrare. Ad accoglierla c’è una libraia sorridente: «Benvenuta nella Libreria del tempo ritrovato, qui sono conservati tutti i tuoi ricordi!» Incuriosita da questo luogo misterioso, Jiwon si guarda intorno e la libraia, dopo averle offerto un caffè, la invita a esplorare gli scaffali. Scritti a mano, come diari, migliaia di libri sembrano contenere effettivamente i suoi ricordi. A Jiwon, sempre più incredula, viene offerta una possibilità: tornare nel passato, nel momento che desidera ma per un tempo limitato, per cercare di cambiare una parte della propria vita. Convinta di non avere nulla da perdere, Jiwon decide di tornare indietro per salvare la vita di sua madre. Ma quali sono le conseguenze di un simile viaggio nel passato? Riuscirà Jiwon ad accettare la morte della madre e a liberarsi dai propri rimorsi e sensi di colpa? Se non possiamo cambiare il passato, infatti, possiamo sempre cambiare noi stessi, ma dobbiamo farlo nel momento presente.


IL MIO PENSIERO SUL LIBRO

Jiwon, nonostante sia ormai adulta e abbia un buon lavoro, continua a combattere ogni giorno con il dolore lasciato dalla morte della madre, avvenuta sette anni prima. La felicità le sembra ormai una cosa perduta, e l’insonnia, sempre più frequente, aggrava la sua situazione già precaria.

Un giorno, sopraffatta dall’oppressione e da un nodo alla gola, decide di uscire per prendere una boccata d’aria. Ma un temporale improvviso la costringe a cercare riparo. È così che si ritrova davanti a una porta malandata, sormontata da un’insegna con un nome curioso: "La libreria del tempo ritrovato".

Dopo qualche esitazione, quasi spinta da una forza invisibile, Jiwon apre la porta ed entra. All’interno, la libreria si rivela un luogo silenzioso, caldo e accogliente, dominato da un grande albero al centro della sala e circondato da scaffali pieni di libri. Ben presto scopre che ogni volume racconta frammenti della sua vita: al posto dei titoli ci sono date, e tra le pagine, i suoi ricordi—o almeno ciò che la sua mente ha conservato.

In preda al panico, Jiwon inizia a sfogliare freneticamente i libri, finché non compare una donna dagli occhi blu come il mare. Le rivela che quella libreria è tutta per lei, e che può viaggiare nel passato, ma solo a una condizione: dovrà cedere parte del tempo che le resta.

“Gli angeli della morte guidano i morti, ma il mio scopo è tendere una mano a chi è ancora vivo.” 

“Se potessi usare il tempo che ti resta per rivivere un momento del passato… che cosa sceglieresti?” 

Ha inizio così un viaggio impervio per Jiwon. Convinta di poter cambiare il passato, torna nel presente solo per scoprire che nulla è mutato. Furiosa, si scaglia contro i libri, i ricordi e la donna misteriosa. Ma saranno proprio gli occhi cristallini della libraia e le sue frasi enigmatiche a farle comprendere una grande verità: non possiamo cambiare ciò che è stato, né le scelte degli altri. Tuttavia, possiamo riscrivere i ricordi dolorosi, trasformandoli in momenti preziosi per noi stessi. Solo così potrà liberarsi da rimpianti e rimorsi, e tornare a vivere.

“Assicurati di creare un ricordo felice. Fai che possa crescere come una palla di neve, e rotolare fino a diventare una valanga di felicità.”

“Ciao, mamma. Addio, mamma.” 

La libreria del tempo ritrovato è un romanzo originale, dalla trama toccante e densa di significato. L’autrice, Song Yu-jeong, con una scrittura elegante e scorrevole, crea un’atmosfera sospesa tra il reale e il fantastico, senza mai risultare artificiosa. Il romanzo esplora temi profondi come il rimpianto, la depressione e la morte, offrendo riflessioni sincere sul valore del tempo e sulle conseguenze delle nostre scelte. 

 Se amate le storie originali, i personaggi complessi e ben delineati, e le atmosfere intrise di magia e malinconia, non potete perdervi questo romanzo. 

 “La tua vita è preziosa. Non dimenticarlo mai. Vivi fino all’ultimo secondo. Vivi, e sii una figlia di cui posso andare fiera.”


LaSimo










Commenti