Recensione: Getaway club vol 1 e 2 di
GATEWAY CLUB: SO INTO YOU & ME AGAINST YOU
Pagine: self | Genere: Romance MM|
Editore: | Data di pubblicazione: 7 aprile 2024 - 12 febbraio 2025
Trama
So into you
Lewis
Essere un gemello non è facile, soprattutto quando sei quello sfigato della coppia (patito di videogiochi, unico gay in una piccola città e con il soprannome di "Lewis gengive di ferro" dai tempi delle medie) e il tizio di troppo tra tuo fratello e il suo migliore amico.
Ora, però, ci troviamo al college e siamo solo io e Evan, con il suo sorriso stupidamente attraente e la sua giacca da
motociclista.
Vorrei tanto rimanere impassibile, ma non ci riesco, specialmente quando Evan viene a chiedermi aiuto per un problema inaspettato e tutto a un tratto dobbiamo fingere di essere innamorati.
Solo che nulla di quello che facciamo sembra una bugia, specie il modo in cui mi fa sentire le farfalle nello stomaco o il fatto che mi descrive come la persona fantastica che non sarò mai.
So che è etero, ma perchè l'amore nei suoi occhi sembra così reale allora?
Evan
Siamo sempre stati i tre moschettieri e tutto a un tratto, adesso, siamo solo due; per aggiungere oltre al danno pure la
beffa, poi, una tizia alquanto inquietante ha iniziato a seguirmi ovunque, nonostante i miei rifiuti.
Non ho idea di come uscirne, quando un piano folle viene partorito dalla mente dei nostri amici, e tutto a un tratto mi ritrovo a stringere Lee tra le mie braccia e a baciare le sue labbra che sanno di uva.
La cosa potrebbe essere imbarazzante se io non fossi etero e questa fosse solo una messinscena...giusto?
Senza Lou a farci da barriera posso scoprire lati inaspettati del suo carattere e più lo faccio, più mi piace ciò che vedo.
Continuo a ripetermi che è una farsa, ma non sono sicuro il mio cuore abbia ricevuto l'avviso, perché salta un battito ogni volta che lo vedo.
Lou mi aveva detto di tenere d'occhio Lee, ma sono quasi del tutto sicuro non volesse dire che dovevo innamorarmene.
Me against you
Felix
Ho sempre creduto nell'amore (non a caso studio cinema e sono cresciuto a pane e rom-com dei primi anni 2000).
Faccio mettere insieme le persone, aiuto vecchie coppie a recuperare la scintilla e creo opportunità, per questo al campus tutti mi conoscono come Cupido.
Io cucio pezze dove Theo crea strappi enormi, quel pezzo di-
Lo odio.
Quando finalmente mi si presenta l'opportunità di schiacciarlo, è guerra.
Una guerra senza esclusione di colpi: placcaggi, sabotaggi, corruzione…baci dati al buio di uno sgabuzzino durante sette minuti in paradiso.
E se l'odio e l'amore fossero davvero solo due facce della stessa medaglia?
Theodore
L'amore finisce, come ogni altra cosa.
E, quando succede, gli studenti del Soda Spring sanno di poter fare affidamento su di me per rompere: Mr.Spaccacuori.
Perché io so fin dove si spingerebbe una persona disperata.
Perché io sono realista, al contrario di Felix.
Quell'idiota.
La nostra è una sfida senza esclusione di colpi, fino a che gli spintoni non diventano carezze, i pizzicotti, baci e la luce nei suoi occhi quando mi vede dolce, non più sprezzante.
Sono certo solo di due cose: che Felix ha sempre desiderato un colpo di fulmine e che, purtroppo, quel colpo di fulmine…non sono io.
IL MIO PENSIERO SUL LIBRO
Get Away Club: due romanzi, un solo cuore – la verità di chi siamo
Ci sono storie che parlano solo d'amore. Poi ce ne sono altre che parlano di identità, vulnerabilità, crescita e amicizia, e che, incidentalmente, finiscono per raccontare l’amore meglio di tante altre.
SO INTO YOU
Nel primo volume veniamo introdotti al mondo del Get Away Club, un circolo universitario nato per divertirsi tra amici e ottenere facilmente crediti scolastici, ma che col tempo si è trasformato in una fucina di legami umani. Al centro di tutto c’è Elliot, presidente onnipresente e un po’ deus ex machina, e due figure che rubano subito la scena: Evan e Lewis, amici di lunga data, un tempo parte di un trio inseparabile con il fratello gemello di Lewis.
Oggi sono all’università, e mentre Evan è il classico ragazzo solare e affascinante, Lewis è il nerd gay e insicuro, cresciuto nell’ombra del fratello e dell’amico. Il passato è una zavorra che Lewis fatica a lasciarsi alle spalle, soprattutto quando si trova coinvolto in una finta relazione con Evan — architettata per liberarlo da una ragazza troppo insistente. Ma si sa, le bugie hanno le gambe corte… e i sentimenti veri non stanno al gioco per molto.
ME AGAINST YOU
Il secondo volume ci porta nelle dinamiche frizzanti e talvolta esplosive di Felix e Theodore, due personaggi che già nel primo libro avevano attirato l’attenzione. Conosciuti come il Cupido e lo Spaccacuori del campus, sono i classici opposti: uno aiuta a creare connessioni, l’altro a distruggerle.
Quella che inizia come un’antipatia feroce si trasforma gradualmente in qualcosa di molto più complesso: una relazione che si costruisce pezzo per pezzo attraverso conflitto, confronto, verità. Il passato è pronto a bussare alla porta, e solo raccontando cosa ci ha fatto male, cosa ci ha modellato, possiamo capire cosa vogliamo costruire nel presente — e trovare il coraggio per farlo.
I due romanzi funzionano sia come storie indipendenti, sia come parte di un affresco più grande, che mette al centro un tema fondamentale: la sincerità emotiva. Non solo con gli altri, ma con sé stessi.
Il Get Away Club non è solo un luogo fisico, ma una metafora dello spazio sicuro in cui ciascun personaggio si trova, prima o poi, a scegliere se spogliarsi delle maschere o restare nascosto. Solo così si può essere, finalmente, visti per davvero.
Barbara
Commenti
Posta un commento