di L.J.Shen
Prezzo: € 15,90 | Ebook: € 5,99 |
Pagine: 498| Genere: Dark Romance|
Editore: Always Publishing| Data di pubblicazione: 18 luglio
Trama
Un principe senza pietà, un aguzzino senza perdono, un amante senza cuore.
Per il liceo All Saints High, Vaughn Spencer è una divinità intoccabile. La sua famiglia tiene la città ai propri piedi, le sue gesta sono ormai famose, come il suo talento per la scultura, l'abitudine di non sorridere mai e il suo sarcasmo tagliente.
Però solo una persona è al corrente della verità più oscura su di lui, quella che l'ha reso il principe senza cuore e senza emozioni che è adesso, e Vaughn è disposto a tutto perché quella verità rimanga sepolta.
Lenora Astalis, aspirante scultrice, è cresciuta in mezzo all'arte e sa riconoscere la bellezza persino quando si cela negli scarti… o nel fondo degli occhi senza vita di un ragazzo di Todos Santos che da bambina l'ha terrorizzata per colpa di un orribile segreto. Anni dopo, nei corridoi della All Saints High Lenora ritrova Vaughn, o quel che ne è rimasto: lo sprezzante padrone della scuola, deciso a bullizzarla in un gioco di potere di cui lei si trova vittima, suo malgrado.
Ma Lenny non è più una tredicenne remissiva e spaventata, ha imparato a rispondere colpo su colpo senza mai indietreggiare. La tensione sale alle stelle, il loro legame si fa sempre più complicato e inscindibile quando Lenora e Vaughn finiscono per contendersi un posto in un prestigioso stage artistico e poi a vivere insieme, per mesi, in un castello inglese.
In quella magione che si racconta sia infestata dagli spiriti, aleggia il fantasma più cupo del passato di Vaughn, e il suo desiderio di vendetta ormai sta per compiersi.
Riuscire a uccidere i demoni del proprio passato, però, porta con sé terribili conseguenze… calpestare il cuore di Lenora potrebbe essere una di queste, persino se lei viene prima dell'arte, prima della vita, prima dell'odio.
IL MIO PENSIERO SUL LIBRO
Torna la penna tagliente di L.J. Shen con il terzo volume della serie spin-off All Saints High, Angry – Senza perdono.
Vaughn Spencer, figlio di Baron (Vicious) ed Emilia, è un "Dio" venerato da tutti: incute timore, non mostra emozioni, ha la lingua tagliente e, soprattutto, la sua famiglia possiede l'intera Todos Santos.
Vaughn è perennemente arrabbiato, lo sguardo assente, il cipiglio perenne. Risponde a tutti con sarcasmo e si apre solo con pochissimi: la sua famiglia e gli amici Knight e Luna.
Da Emilia, sua madre, ha ereditato l’amore per l’arte. Quando tocca il marmo, riesce a scalfire l’animo di chiunque. Ma è proprio l’arte ad avergli logorato il cuore fin da bambino: un oscuro segreto e una verità da tenere sepolta, finché non potrà vendicarsi.
Principe.
Senza cuore.
Che vive.
Che ama.
Lenora Astalis è un’artista cresciuta tra libri fantasy e oggetti dimenticati, capace di rendere bello e artistico qualsiasi ciarpame che nessun altro guarderebbe.
A tredici anni si imbatte in Vaughn e nel suo segreto, e da lì in poi il loro rapporto precipita. Ma Lenny non è più una bambina remissiva: quando all’ultimo anno si presenta alla All Saints High, non si lascia intimorire.
Risponde colpo su colpo.
“Good Girl” (così la chiama Vaughn) ora è una ragazza goth, forte, che non teme nulla.
L’attenzione di Vaughn, però, rende la sua permanenza a scuola un inferno: l’anno scolastico si trasforma in un continuo gioco di potere, bullismo e prepotenza.
"Hai un modo di essere te stessa che disarma."
– Era il più bel complimento che qualcuno mi avesse fatto. –
Terminato l’anno, i due artisti si ritrovano in Inghilterra, alla prestigiosa accademia Carlisle Prep. Vaughn ha vinto uno stage, strappandolo proprio a Lenny, che rientra a casa più furiosa che mai.
Tra i due la tensione è alle stelle: rabbia e vendetta abitano i loro cuori. Si odiano, ma non riescono a stare lontani. La loro arte cresce, matura e si intreccia, dando vita a qualcosa di profondo e magico.
Lenny scopre il segreto oscuro di Vaughn, e quando i nodi vengono al pettine, la verità ha un prezzo altissimo.
Rabbia, vendetta, odio, rancore, vergogna... e amore.
Vaughn dovrà scegliere: affrontare i suoi demoni e ottenere la vendetta che cerca, o calpestare il cuore di Len?
L.J. Shen ha una scrittura diretta, fluida e mai banale. La trama, intensa e appassionante, non lascia spazio alla noia.
Ho adorato l’ingresso di Vicious nella vendetta personale del figlio, e l’amore determinato di Emilia: sono stati una rivelazione, inaspettata ma molto apprezzata.
"... ma se scopro chi ti sta facendo questo, dovrà vedersela con me."
"... e aveva una madre. Una madre furiosa."
Non nascondo che la prima parte sia risultata un po’ piatta: ho faticato a entrare nella storia, forse stanca dei soliti bulli. Anche se, ammetto, le ragazze erano così irritanti che una mano volante mi sarebbe partita volentieri.
La seconda parte, ambientata in accademia, è invece la più affascinante: l’arte e i sentimenti prendono il sopravvento e finalmente lo sguardo e i gesti di Vaughn, sempre inafferrabili, trovano un senso.
Angry è un romanzo che tiene incollati alle pagine. Pur facendo parte di una serie, ogni libro ha un’identità propria, mai ripetitiva. Questo è il vero punto di forza della Shen: emoziona, affronta temi forti e attuali, aggiunge sensualità senza mai perdere di profondità.
Con i suoi romanzi, L.J. Shen ci insegna che non basta essere ricchi o avere una famiglia che ti ama per sentirsi completi. Che le anime affini esistono, ma spesso non sono quelle che cerchiamo — e proprio per questo, vanno riconosciute e accolte.
"La mia anima è legata all'inferno, mentre tu sei una creatura mandata dal paradiso."
LaSimo
Commenti
Posta un commento