Recensione: The Drunk Fury - Ascension Island di Paolo Andrico e Paolo Corbetta
Trama
In questo volume ci troviamo su Ascension Island, che diventa il palcoscenico ideale per esplorare il vero spirito della saga. The Drunk Fury si rivela essere molto più di un romanzo d’avventura: è un potente manifesto di diritti umani, che parla di fratellanza, libertà, uguaglianza di genere e dignità.
Anche in questo volume la narrazione si alterna tra passato e presente, con un efficace doppio punto di vista, che ci permette di vivere la storia a 360°. Tradimenti, battaglie, amicizie messe alla prova, vendette che bruciano e ideali per cui vale la pena morire: ogni pagina è un tassello di un mosaico narrativo profondo, vibrante e sempre più coinvolgente.
📚 Personalmente, ho letto fino a notte fonda, con il fiato sospeso e il cuore stretto dalla paura che uno dei miei personaggi preferiti potesse morire da un momento all’altro. Perché The Drunk Fury non fa sconti: racconta la vita com’era davvero nel 1700 per chi viveva ai margini, per chi aveva il coraggio di ribellarsi, per chi sognava un mondo più giusto.
Un plauso va senza dubbio ai due autori, Paulo Andrico e Paolo M. Corbetta: la loro scrittura è potente, curata, perfettamente in sintonia con il periodo storico e con lo spirito dei personaggi. È evidente l’approfondita ricerca storica, che dona al romanzo non solo credibilità, ma anche un’intensità rara, poiché ciò che accade non è solo frutto di fantasia: è un riflesso di realtà troppo spesso dimenticate.
Che siano le atrocità raccontate da Chepi, o l’ideale di libertà perseguito da Marie Anne – una principessa pronta a rinunciare a tutto per essere finalmente libera – ogni elemento di questo libro ci spinge a riflettere, a sentirci parte della ciurma, a combattere per ciò in cui crediamo.
📖 Se non l’avete ancora fatto, vi consiglio di recuperare assolutamente questa trilogia. Lasciatevi conquistare dalla ciurma della Drunk Fury… e preparatevi a salpare per un viaggio che vi toccherà nel profondo.
Commenti
Posta un commento