di P. C. Cast e Kristin Cast
Prezzo: € 19,00 | Ebook: € 9,99 |
Pagine: 339| Genere: Fantasy YA|
Editore: CasaEditrice Nord| Data di pubblicazione: 8 luglio
Trama
Quando, allo scoccare del suo diciottesimo compleanno, Wren Nightingale ha sviluppato i poteri magici che hanno fatto di lei una Lunare, sapeva che avrebbe dovuto lasciare tutto ed entrare all’Accademia della Luna. Non si aspettava però di essere messa davanti a prove che si sarebbero rivelate quasi mortali. E, soprattutto, mai avrebbe immaginato di diventare il pomo della discordia in una guerra che vede schierate due fazioni opposte di Elementali, gli straordinari esseri ancestrali che determinano i destini del mondo. Perché Wren è l’incarnazione di un potere antichissimo, un potere che per ora è intrappolato dentro di lei e può essere liberato solo tramite un rituale. E tra gli Elementali c’è chi vorrebbe portarlo a compimento, spezzando così l’incantesimo che li tiene legati all’Accademia, e chi invece ritiene che tanta magia sia troppo pericolosa e vorrebbe annientare quella minaccia…
Lee Young ha un solo obiettivo: scalare la gerarchia dell’Accademia. A poco a poco, però, si rende conto che la scuola nasconde un cuore nero di corruzione, per cui spesso al suo interno le decisioni mirano più a soddisfare la sete di potere di pochi che al bene comune. E, ora che un’oscura alleanza sta prendendo forma tra alcuni professori e la fazione di Elementali che si oppone al rituale, è solo questione di tempo prima che il cerchio si stringa intorno a Wren e ai suoi alleati. Lee dovrà quindi decidere se restare fedele all’Accademia, rinunciando per sempre alla ragazza che ama, o rischiare tutto per salvarle la vita.
IL MIO PENSIERO SUL LIBRO
A un anno dall’uscita di Draw Down the Moon, primo volume della nuova dilogia firmata P.C. e Kristin Cast, arriva finalmente Give Up the Night, che ci riporta nel suggestivo e complesso mondo dei Lunari e ci permette, finalmente, di scoprire cosa è accaduto a Wren dopo la sua fuga dall’Accademia della Luna.
Avevo adorato Draw Down the Moon, ma con questo secondo volume le autrici hanno superato ogni mia aspettativa. Give Up the Night è un fantasy potente, evocativo e magistralmente costruito: un’avventura avvolgente che ha conquistato il mio cuore e che entrerà senza dubbio nella mia lista dei migliori libri del 2025.
🌕 Un mondo che incanta
L’universo creato dalle due autrici era già affascinante nel primo volume, ma qui prende pienamente vita. Attraverso il viaggio di Wren, il lettore viene condotto alla scoperta dei segreti che si celano sull’isola dell’Accademia e delle creature magiche che la abitano. Ogni essere, ogni paesaggio è descritto con tale cura da sembrare tangibile: la narrazione è così vivida da farci sentire parte di quell’avventura, immersi in un viaggio sensoriale e spirituale.
🔮 Due voci, due percorsi di crescita
Il romanzo alterna i punti di vista di Wren e Lee, permettendoci di seguire due percorsi profondamente diversi, ma ugualmente intensi.
Da un lato Wren, sempre più determinata e indomabile, affronta sfide pericolose nel tentativo di ottenere la fiducia degli Elementi e liberare la magia lunare. La sua evoluzione è straordinaria: non è più solo una fuggitiva, ma una guerriera, pronta a tutto – anche a uccidere – pur di proteggere chi ama e cambiare il proprio destino.
Dall’altro c’è Lee, che inizia a mettere in discussione tutto ciò in cui aveva creduto fino a quel momento. Cresciuto nel rigido sistema dell’Accademia, inizia finalmente a vedere le crepe in quel mondo di certezze imposte e decide di cercare la verità, fino alla scelta che cambierà per sempre il suo cammino.
💫 Personaggi indimenticabili
Tornano anche Lily e Ruby, due personaggi secondari nel primo volume ma che qui trovano pieno spazio e potenza narrativa. Le loro azioni si intrecciano con quelle di Wren in una rete di legami forti e autentici, costruiti su sorellanza, coraggio e sacrificio. Il loro rapporto è uno dei punti più toccanti del romanzo: insieme affrontano battaglie, sfiorano la morte e trovano, l’una nell’altra, quella famiglia che Wren non aveva mai avuto.
⚔️ Un fantasy che emoziona e scuote
La storia è dinamica, piena di colpi di scena e momenti ad alta tensione che tengono incollati alle pagine. Ma oltre all’azione, c’è tanto sentimento: amore, amicizia, crescita e scelta. Le autrici riescono a intrecciare con abilità una trama fantastica con temi universali, mantenendo uno stile accessibile ma mai banale.
📚 Il finale chiude perfettamente il cerchio iniziato con Draw Down the Moon, ma allo stesso tempo lascia aperto uno spiraglio per nuove storie. E sinceramente? Io spero che questo non sia davvero un addio.
🔹 Give Up the Night è un fantasy emozionante, intenso, che parla di ribellione, magia e identità.
🔹 Consigliato a chi ama mondi ben costruiti, personaggi profondi e una narrazione che sa unire intrattenimento e riflessione.
Assolutamente imperdibile.
Commenti
Posta un commento