Recensione: The new recruit (Vol. 1-3) di Moscareto
Trama
A fine 2022 ho seguito con piacere il kdrama BL The New Employee, tratto dal webtoon The New Recruit di Moscareto, edito in Italia da Panini Planet Manga. La serie non mi era dispiaciuta: la storia era dolce, romantica e dai toni delicati. Tuttavia, leggendo in seguito il manhwa, ho scoperto un lato ben più diretto e audace della vicenda, che nella trasposizione televisiva era stato decisamente edulcorato.
The New Recruit racconta le vicende di Seung Hyun, un giovane stagista di 29 anni che, dopo anni di studio e preparazione, riesce finalmente a entrare in una delle più rinomate agenzie pubblicitarie della città. Qui conosce il suo nuovo superiore, Kim Jong Chan, un uomo di 35 anni, freddo, rigido, dedito completamente al lavoro e apparentemente impenetrabile.
Pagina dopo pagina, assistiamo allo sviluppo del rapporto tra i due: Seung Hyun, entusiasta e motivato, si impegna al massimo nel suo nuovo ruolo, cercando di non deludere il suo capo, ma si ritrova ben presto vittima di episodi di bullismo da parte dei colleghi più anziani. Jong Chan, da parte sua, pur mantenendo un atteggiamento distante, dimostra di riconoscere e apprezzare gli sforzi del nuovo arrivato, arrivando anche a difenderlo dagli abusi di potere all’interno dell’ufficio.
L’evoluzione del loro rapporto è uno degli aspetti più interessanti dell’opera. Tra dinamiche lavorative, conflitti interiori, tensioni non dette e paure personali, i due protagonisti iniziano a costruire un legame complesso, ambiguo, che sfocia presto in una relazione fatta di intensa attrazione fisica. The New Recruit non si tira indietro nel mostrare esplicitamente i momenti di intimità tra i due personaggi, con scene sessualmente molto esplicite, ma mai gratuite. Al contrario, questo aspetto diventa uno strumento narrativo per esplorare le fragilità, le insicurezze e i desideri dei protagonisti.
Lo stile di Moscareto è coinvolgente: la narrazione è scorrevole, i dialoghi credibili, e l’introspezione psicologica dei personaggi è ben delineata. I disegni, inoltre, sono curati ed espressivi; il tratto pulito e raffinato rende piacevole la lettura, aggiungendo ulteriore profondità alle emozioni raccontate.
In conclusione, The New Recruit è un manhwa BL maturo, che non si limita a raccontare una storia d’amore, ma affronta temi come il mobbing, la differenza di status sul lavoro, la difficoltà di esprimere i propri sentimenti in un ambiente competitivo, e la paura del giudizio. Una lettura consigliata a chi cerca una storia intensa, sensuale ma anche umana, con personaggi realistici e ben caratterizzati. Se avete apprezzato il drama, vi consiglio caldamente di leggere anche il webtoon: vi sorprenderà per la sua sincerità e la sua profondità.
Commenti
Posta un commento