LE NOSTRE RECENSIONI


Recensione: Coming Back Volume 2: Il guerriero di fuoco di Alba Prattichizzo

 


COMING BACK 2



                                                                   di Alba Prattichizzo



Prezzo: € 12 | Ebook: € 2,69 - KU |
Pagine: 359| Genere: Romance Paranormal|
Editore: Self|  Data di pubblicazione: 17 marzo 2022

Trama

A seguito della morte di Eliza, e con la nascita di un figlio maschio, la maledizione degli Shang continua il suo corso. Compiuti quindici anni, Chris decide di lasciare la Cina e di partire per gli Stati Uniti abbandonandosi alle spalle un’infanzia segnata da silenzi e incomprensioni con suo padre.
Adam ha trascorso gli anni senza Eliza in un incubo che sembra non avere fine. Dopo la partenza di suo figlio, si lancia nell’ennesimo disperato tentativo di riportare indietro il suo amore. Padre e figlio intraprenderanno un viaggio che li porterà a scoprire verità insospettate, a confrontarsi con nuovi nemici, e a superare vecchi rancori.
Due storie parallele che si uniranno di nuovo a San Francisco per affrontare il loro destino, in una lotta che li vedrà combattere per la prima volta non singolarmente, ma come una famiglia.

L’amore sconfigge tutti i nemici, rende invincibili.
Quando il cielo vuole proteggere qualcuno,
manda forse un esercito? 
No, lo protegge con l’amore. 
 Tao Te Ching


IL MIO PENSIERO SUL LIBRO

Ci sono storie che restano con te anche quando pensi di averle lasciate alle spalle. Coming Back 2 – Il guerriero di fuoco di Alba Prattichizzo è una di queste: un ritorno atteso, intenso e carico di emozioni, dove il filo dell’amore si intreccia a quello della perdita, della rabbia e della rinascita.

Dopo la morte di Elaiza, Adam è un uomo svuotato, incapace di guardare avanti. Chris, cresciuto senza la madre e con un padre emotivamente distante, porta sulle spalle il peso di un vuoto mai colmato. La maledizione degli Shang aleggia ancora, silenziosa e inesorabile, ma in questo capitolo il vero conflitto si gioca dentro i cuori: il muro di incomprensioni e silenzi che separa padre e figlio.

L’autrice amplia l’orizzonte narrativo, intrecciando paranormale, leggende cinesi e viaggi in una trama che unisce azione e introspezione. Dal fascino misterioso della Cina ai panorami di San Francisco, il percorso fisico diventa metafora di un cammino interiore verso la riconciliazione. Tradizioni, riti e ombre del passato non sono solo sfondo, ma chiavi per comprendere e superare il dolore.

Il ritmo è più serrato rispetto al primo volume: meno momenti statici, più eventi che spingono i personaggi a cambiare. Chris emerge come la vera rivelazione: non solo “il figlio di”, ma un ragazzo con fragilità, desideri e un coraggio che sorprende. Adam, invece, incarna il peso di amare mentre si è ancora prigionieri del lutto.

Alba Prattichizzo tratteggia con cura i sentimenti, alternando scene di tensione a momenti di dolcezza intensa. Pagina dopo pagina, il lettore assiste a una lenta guarigione: non un lieto fine perfetto, ma un passo concreto verso la ricomposizione di una famiglia ferita.

In sintesi, Coming Back 2 – Il guerriero di fuoco è il capitolo della rinascita: un ponte tra il dolore del primo volume e le promesse del terzo, capace di unire emozione, mistero e un immaginario culturale affascinante. Una lettura che scalda il cuore, ricordandoci che certi legami possono sopravvivere persino alla morte.








Commenti