LE NOSTRE RECENSIONI


Recensione: Il caso Barraco di Salvo Toscano

 


IL CASO BARRACO



                                                                   di Salvo Toscano



Prezzo: € 12,90 | Ebook: €  0,99 |
Pagine: 256| Genere: Giallo|
Editore: Newton Compton |  Data di pubblicazione: 22 luglio

Trama

Una macabra scoperta, una villa abbandonata nella periferia di Palermo e un passato oscuro.
I fratelli Corsarosi immergono in un’indagine che li porterà a svelare molti segreti sepolti.

Una nuova indagine dei fratelli Corsaro

In una villa abbandonata da molti anni, nella periferia di Palermo, viene rinvenuto il cadavere mummificato di una donna, celato da lunghissimo tempo in un’intercapedine. Il cronista di nera Fabrizio Corsaro si interessa subito del caso. Il corpo viene identificato come quello di Agnese Barraco, un’igienista dentale originaria del trapanese, sparita nel nulla un giorno di pioggia nel 2003. 

Quando una persona sospettata di essere responsabile di quella morte viene arrestata, anche il fratello di Fabrizio, l’avvocato Roberto Corsaro, comincia a indagare sulla vicenda per ragioni professionali. Scavando in un passato dimenticato, dalla doppia indagine dei fratelli Corsaro emergeranno i tanti segreti della misteriosa e riservatissima vita di Agnese.  Fra i quali quello più intimo e nascosto: l’essere stata una strega.


IL MIO PENSIERO SUL LIBRO


“Mi chiamo Agnese. Ho ventotto anni. Sto morendo. Sono una strega.”

Vent’anni dopo, in una villa di Palermo, viene rinvenuto il corpo mummificato di una donna.
Il cadavere, rimasto intatto, mostra una giovane con al collo una collana recante il simbolo delle streghe: la stella a cinque punte.
Si tratta di Agnese, l’igienista dentale scomparsa nel 2003.

Agnese lavorava nello studio del dottor Manlio Terruso e, affascinata dalla sua serietà e gentilezza, aveva intrapreso con lui una breve relazione clandestina.
Grazie al suo lavoro, conosce anche l’architetto Manfredi Peralta che, appena la vede, intuisce che dietro la sua timidezza si cela molto di più.
Un regalo inaspettato – un libro sulle streghe del passato – segna l’inizio della loro amicizia.

Agnese rifiorisce: accoglie in sé quella forza magica che arde come fuoco, un dono meraviglioso ereditato dalla nonna Caterina, che non intende più nascondere ma custodire e valorizzare.
Una verità inaspettata, però, la mette in pericolo e, in breve, le spegne per sempre lo sguardo.

“C’è un cadavere…”
“Dove era il corpo?”
“Nascosto in un’indiana.”
“I morti sono due. La ragazza era incinta. Di quasi tre mesi.”

I fratelli Corsaro, Fabrizio (giornalista) e Roberto (avvocato), si trovano coinvolti contemporaneamente nel caso: Roberto assiste il presunto assassino, mentre Fabrizio, lavorando per la sua testata, porta alla luce il passato e la verità nascosta dietro l’omicidio.

Il caso Barraco è un romanzo giallo avvincente, che tiene incollati alle pagine. Colpi di scena e salti temporali tra presente e passato arricchiscono una trama già di per sé appassionante.
La prosa, articolata e dal linguaggio ricco, a volte si discosta dalla semplicità dei dialoghi tra i protagonisti; ho apprezzato molto i modi di dire palermitani, che vivacizzano lo stile e donano colore alla narrazione.

Un plauso anche alla caratterizzazione dei protagonisti e delle figure di contorno.
Questo è il primo libro che leggo dei fratelli Corsaro e ne resto piacevolmente colpita: non vedo l’ora di leggere altre loro avventure.

LaSimo



Ringrazio la casa editrice per la copia ARC del romanzo.





Commenti