di Kerri Maniscalco
Prezzo: € 22,80 | Ebook: € 12,99 |
Pagine: 600 | Genere: Dark Fantasy Romance |
Editore: Mondadori Oscar Vault | Data di pubblicazione: 22 ottobrer 2025
Trama
Invidia è un principe malvagio, spietato, e vuole che tutti lo sappiano. Quando viene coinvolto in un gioco mortale, è deciso a tutto pur di vincere e nulla - enigmi, oggetti maledetti, rivali anonimi - riuscirà a fermarlo. Ma nessuno dei diabolici piani che ha studiato per giungere al successo ha previsto l'arrivo di Camilla Antonius. Pittrice di grande talento, Camilla è finita nella trappola di Lord Phillip Vexley che ora la ricatta senza pietà. Per evitare uno scandalo, la donna è stata costretta a stringere un patto con Invidia, senza immaginare che quell'accordo farà emergere segreti sepolti e accenderà le più peccaminose passioni. Li aspetta un viaggio nel mondo sotterraneo, tra la scintillante corte dei demoni e il lussureggiante impero dei vampiri, cercando di evitare l'insidia più pericolosa di tutte: innamorarsi. Ambientato nello stesso universo della serie "Kingdom of the Wicked", Throne of the Fallen è un romanzo standalone che segna il debutto di Kerri Maniscalco nella letteratura adult, perfetto per chi ama mescolare fantasy, romanticismo e mistero.
IL MIO PENSIERO SUL LIBRO
Il Trono dei Caduti è il primo volume della nuova serie Prince of Sin. Kerri Maniscalco ci riporta negli Inferi e promette pura adrenalina, in compagnia dei Principi dei Vizi — in particolare del Principe Invidia.
Invidia, uno dei Sette Principi degli Inferi, è dannatamente affascinante: bello, tormentato, freddo e sarcastico. Seduce non solo con il suo aspetto, ma anche con l'intelligenza acuta e una passione per le sfide. Stavolta, però, la posta in gioco di uno dei suoi soliti giochetti è molto più alta del solito.
Dall’altra parte, Lennox, Re del Caos, fa onore al proprio titolo provocandolo e sfidandolo apertamente. Ma ciò che infligge a Invidia va ben oltre il tollerabile: lo scontro finale non minaccerà solo un regno, ma anche il cuore freddo del Principe stesso.
“Quell’uomo non si muoveva. Si aggirava.
Ebbe come la sensazione di trovarsi al cospetto di un giaguaro.
Quell’uomo possedeva ogni centimetro dello spazio che lo circondava…”
Il primo indizio porta il bellissimo e sorridente Principe nel mondo mortale, a Waverly Green, alla ricerca di una talentuosa artista: Camilla Antonius.
Camilla è nota non solo per il suo talento, ma anche per il passato complesso. Abbandonata dalla madre in giovane età, cresce con un padre artista affascinato dal lato oscuro della magia, scomparso troppo presto. A ciò si aggiunge una bellezza singolare — lunghi capelli d’argento, occhi come la luna — e una mente scaltra e determinata: una donna impossibile da sottomettere.
Camilla è l’unica in grado di dipingere un oggetto maledetto. Invidia orchestra ogni dettaglio affinché lei abbia bisogno di lui, intrappolandola in un gioco dal quale non potrà più sottrarsi.
Ma una volta completato il quadro, Invidia è costretto a tornare negli Inferi portando Camilla con sé. Se inizialmente l’idea lo infastidisce, l’intensità del gioco e dell’attrazione reciproca lo travolgeranno.
Sarà abbastanza forte da vincere questa partita?
“L’oscurità era molte cose: morbida, fredda, calda, era terrore e protezione.
Ciascuna di quelle sensazioni le riverberava vigorosa nel corpo, tanto travolgente da mozzarle il respiro.”
Il Trono dei Caduti è un fantasy romance che cresce pagina dopo pagina tra tensione, inganni e pericoli. La trama intreccia romanticismo e mistero, con colpi di scena inaspettati e domande che trovano risposta nel momento giusto.
I protagonisti sono ben caratterizzati: è impossibile non amare Invidia e Camilla per le loro peculiarità, il loro carisma e la forza interiore. Insieme creano un'atmosfera intensa e avvincente.
Le scene spicy sono da batticuore: esplicite ma ben integrate nella narrazione. Anche quando sembrano numerose o quasi "di troppo", risultano invece funzionali alla caratterizzazione di Invidia, il cui potere seduttivo è leggendario negli Inferi. Camilla, a sua volta, incarna il perfetto contraltare.
Kerri Maniscalco dimostra con questa serie la sua crescita stilistica. Il romanzo è scorrevole, ma anche ricco di complessità. Ogni personaggio, ogni specie — dai vampiri agli Unseelie e Seelie — è ben definito. Nulla è lasciato al caso. I Principi dei Vizi incarnano perfettamente le sfumature dei loro peccati e risultano irresistibili.
In definitiva, Il Trono dei Caduti è un romanzo dalla trama avvincente, dall’atmosfera oscura ma seducente, con una scrittura che incanta.
Nota finale:
Il Trono dei Caduti è autoconclusivo, ma consiglio vivamente di leggere la trilogia precedente per cogliere appieno riferimenti e collegamenti ad ambientazioni e personaggi già noti:
LaSimo
Commenti
Posta un commento