LE NOSTRE RECENSIONI


Recensione : The Stardust Thief: Il Ladro di polvere di stelle di Chelsea Abdullah

 

THE STARDUST THIEF : IL LADRO DI POLVERE SI STELLE


 di Chelsea Abdullah




Prezzo:
 
€ 20,00  |E-book : € 14,99|Pagine468| Genere: Fantasy YA |Editore: Fanucci Editore|  Data di pubblicazione: Luglio 2025


Trama Tutto ebbe inizio in un tempo ormai perduto… Loulie al-Nazari è la Mercante di Mezzanotte: una contrabbandiera che, grazie alla sua guardia del corpo jinn, ricerca artefatti magici illegali per rivenderli. Quando utilizza un po’ di quella magia per salvare la vita di un principe codardo, attira l’attenzione del padre di lui, il sultano, che la ricatta affinché recuperi un’antica lampada prodigiosa, capace di restituire fertilità alla terra, ma anche di distruggere tutti i jinn. Non avendo altra scelta se non obbedire, pena la morte, Loulie si mette in viaggio alla ricerca del manufatto accompagnata dal figlio maggiore del sultano e da una dei suoi quaranta ladroni, una giovane donna dal carattere indomito che detesta i jinn con ogni fibra del proprio essere. Aiutati dalla sua guardia del corpo, devono affrontare attacchi di ghoul, una regina jinn assetata di vendetta e un malvagio assassino ricomparso dal passato di Loulie che porta alla luce un pericoloso segreto sulla famiglia reale; presagio di un futuro insanguinato per il sultanato, un destino che solo lei e il principe possono cambiare. Ma in un mondo in cui le storie sono realtà e le illusioni verità, Loulie scoprirà che il fardello che si porta appresso – il suo nemico, la sua magia, persino il suo passato – non è quello che sembra, e dovrà decidere che persona diventare nella nuova vita che il destino le ha riservato.

IL MIO PENSIERO SUL LIBRO

Cari Colorlettori, 
oggi ho il piacere di farvi leggere la recensione fatta da una giovanissima ragazza appassionata di letture fantasy.

In un luogo dal sapore orientale nei periodi caratterizzati dai sultanati troviamo i nostri protagonisti.

Loulie, Aisha e Mazen hanno un passato tormentato, che influenza molte le loro azioni, sono caratterizzati da una crescita costante durante tutta la storia. 

Loulie imparerà l’importanza di chiedere aiuto, nonostante le sue costanti paure e insicurezze. Accanto a lei conosceremo Qadir, il jinn che le fa da guardia del corpo,  un personaggio misterioso e dalle origini affascinanti. E' molto legato a Loulie, e farebbe di tutto per proteggerla, anche a costo di mentirle. 

Aisha segue invece un percorso di crescita dal punto di vista della sua indipendenza. Abituata ad obbedire agli ordini senza fare domande, grazie alla vicinanza del principe Mazen inizierà a prendere decisioni con la propria testa. 

Mazen, passerà dall’essere un principe codardo, che cede costantemente ai ricatti di Omar (suo fratello maggiore) , al diventare una persona che combatte per ciò in cui crede e per le persone a cui tiene. 

Omar invece, è un personaggio arrogante e odiabile, ma le motivazioni dietro le sue azioni diventeranno più chiare dopo aver scoperto il suo passato. In generale, ci si affeziona ai protagonisti grazie alla loro profondità. 

La trama del libro è ben sviluppata, coerente e originale. Le informazioni vengono fornite man mano che la storia procede, permettendo di godere al meglio di essa e i colpi di scena rendono il lettore curioso di scoprire cosa succederà nel capitolo seguente. Oltre a ciò, grazie ai vari flashback, i personaggi acquistano uno spessore, che permette loro di prendere vita. Per quanto riguarda gli altri personaggi, vengono descritti bene anche se appaiono nella storia solo brevemente, e ciò permette di inquadrare il loro modo di essere. 

Lo stile di scrittura è molto scorrevole, con frasi non troppo lunghe e facili da seguire. I dialoghi sono credibili, e grazie all’ironia e al sarcasmo che spesso li caratterizzano, rendono la lettura piacevole e danno l’idea di conversazioni reali. Per quanto riguarda la punteggiatura, è adatta al testo e variegata, come anche il lessico. La storia è ambientata in un luogo fantastico, che grazie alle descrizioni presenti nel testo, viene reso “visibile” agli occhi del lettore. Nonostante ciò, esse non diventano prevaricanti nei confronti della storia stessa anzi aiutano a immergersi agevolmente nel contesto narrativo.

In generale, trovo che questo libro sia molto interessante e dinamico. Ho apprezzato molto i personaggi e la lingua tagliente di alcuni di essi, e sono curiosa di leggere il prossimo libro della serie.





Ecco a voi la nostra giovanissima JASMINE che spero ci aiuterà a far crescere la passione per la lettura nei più giovani :








Commenti