LE NOSTRE RECENSIONI


Recensione: Transparent love di Hitomi

 


TRASPARENT LOVE



                                                                   di Hitomi



Prezzo: € 7,50 | Ebook: €  4,99 |
Pagine: 224| Genere: Romance Fantasy BL|
Editore: Starcomics |  Data di pubblicazione: 24 settembre 2024

Trama

Fin dall’infanzia Miki Donoue è perseguitato dalla sfortuna e finisce con l’attirare su di sé episodi spiacevoli di ogni natura. Una sera, incontra un misterioso uomo dai capelli bianchi e dai lineamenti “trasparenti” che gli propone di trasferire su di sé tutta la sua sventura. Si tratta in realtà di un “akashibito”, un essere dalle sembianze umane in grado di trarre nutrimento dalle emozioni degli uomini. I due stipulano così un contratto e cominciano una curiosa convivenza, ma dopo un po’ l’akashibito inizia a sentirsi attratto da Miki... Come si evolverà il loro rapporto?


IL MIO PENSIERO SUL LIBRO


Transparent Love di Hitomi è un manga BL che intreccia romance e fantasy, partendo da un’idea affascinante: Miki Donoue è un ragazzo perseguitato dalla sfortuna, schiacciato da una vita fatta di stress, solitudine e maltrattamenti. Un giorno incontra Shiro – nome che Miki stesso gli dà – un akashibito, un demone che si nutre delle emozioni umane, in particolare quelle negative.

Il loro rapporto nasce da una convivenza quasi forzata: Shiro trae forza dal dolore di Miki, ma, pagina dopo pagina, tra i due inizia a germogliare qualcosa di diverso. Un sentimento che sfuma i confini tra nutrimento e legame, tra bisogno e amore. Ma l’amore, per un essere come Shiro, è un dono o un veleno destinato a consumarlo dall’interno?

L’idea di base è originale e il contesto fantasy ha un buon potenziale, ma la narrazione procede con estrema lentezza. Gran parte del manga si concentra sui pensieri e sullo stato emotivo di Miki, ripetendo spesso le stesse dinamiche, mentre Shiro rimane nell’ombra: il lettore riceve solo poche informazioni su di lui, insufficienti a costruire una vera connessione emotiva con il personaggio.

Dal punto di vista tematico, Transparent Love esplora il lato più ambiguo e doloroso dell’amore: il modo in cui un sentimento può al tempo stesso guarire e ferire, proteggere e logorare. Tuttavia, lo sviluppo poco equilibrato tra introspezione e azione rischia di rendere la lettura piatta, lasciando la sensazione di un’occasione solo parzialmente sfruttata.

Il tratto di Hitomi è curato, con espressioni intense che trasmettono bene la malinconia di Miki, ma a livello di scrittura avrei desiderato più ritmo e una caratterizzazione più profonda di entrambi i protagonisti.

In sintesi: un manga con un’idea intrigante e un’atmosfera malinconica, ma che non riesce a coinvolgere pienamente, soprattutto a causa del poco spazio dedicato alla costruzione del personaggio di Shiro e a uno sviluppo più dinamico della trama.







Commenti