LE NOSTRE RECENSIONI


Recensione: Il guardiano delle anime Vol 1 di Priest

 


IL GUARDIANO DELLE ANIME VOL 1



                                                                   di Priest



Prezzo: €  19,00 | Ebook: € 12,99 |
Pagine: 444 | Genere: Urban Fantasy Romance MM |
Editore: Oscar Vault Mondadori|  Data di pubblicazione: 26 agosto

Trama

Zhao Yunlan è a capo del Dipartimento Investigativo Speciale, una misteriosa unità del Ministero della Pubblica Sicurezza che si occupa di eventi insoliti, a cavallo tra il Regno dei Mortali e l’Oltretomba. Il suo atteggiamento sicuro e disinvolto nasconde la mente acuta e la profonda conoscenza del soprannaturale tipiche dei Guardiani delle Anime. Mentre indaga su una morte raccapricciante all’Università di Longcheng, Zhao Yunlan conosce Shen Wei, docente di Lingua e letteratura dai modi schivi e raffinati. Intrigato dalla sua bellezza e dal suo sguardo penetrante, il direttore del DIS lo sente subito familiare. L’attrazione tra loro è immediata e potente, ma Shen Wei cerca di mantenere le distanze. Quali segreti nasconde? Per Zhao Yunlan, il professore costituisce un enigma da svelare a tutti i costi, mentre strane circostanze continuano a portarli l’uno sulla strada dell’altro e il loro legame si fa sempre più inconfutabile.


IL MIO PENSIERO SUL LIBRO

“Il Guardiano delle Anime – Gli Oggetti Sacri dell'Oltretomba” è il primo volume di una trilogia fantasy che mescola investigazione, soprannaturale e mitologia con un ritmo incalzante e un'atmosfera sospesa tra il misterioso e il mistico.

Il romanzo ci introduce nel mondo di Zhao Yunlan, enigmatico e carismatico capo del Dipartimento Investigativo Speciale, un'unità segreta che si occupa di casi ai confini della realtà. Qui, nulla è come sembra: gli agenti non sono solo umani, e le leggi che regolano le loro indagini sfuggono alla logica comune.

Fin dalle prime pagine veniamo proiettati in un'indagine apparentemente semplice — l'omicidio di una studentessa — che si rivela presto un nodo cruciale in una rete molto più ampia. Zhao si imbatte in Shen Wei, un insegnante universitario dall'aura enigmatica, che si rivelerà figura chiave sia nell'investigazione sia nel fragile equilibrio tra i mondi.

Il romanzo prende corpo attorno all'Ordine dei Guardiani delle Anime, un'organizzazione che vigila sui rapporti tra i Tre Regni (Cielo, Terra e Oltretomba) e mantiene l'ordine tra le forze visibili e invisibili che li attraversano. Zhao è uno dei suoi membri più importanti, e il suo ruolo si fa via via più centrale con la rivelazione dell'esistenza dei Quattro Oggetti Sacri dell'Oltretomba, tra cui la Meridiana della Reincarnazione, legata al caso della studentessa uccisa.

Uno degli aspetti più riusciti del romanzo è l'ambiguità costante: chi è umano e chi no? Chi è davvero ciò che dice di essere? Quali sono le intenzioni che spingono i personaggi ad agire? Quanto di ciò che accade appartiene alla tradizione folcloristica cinese e quanto all’interazione tra i diversi mondi?

Il lettore si trova spesso a dubitare delle identità e delle motivazioni dei personaggi, alimentando un senso di tensione e mistero che si dipana lentamente. I protagonisti si muovono tra strade moderne e dimensioni ultraterrene, mentre nuove figure — alleate o minacciose (ma con confini sempre sfumati) — fanno la loro comparsa, come l’enigmatico Esecutore, altro essere che funge da ponte tra i mondi.

Lo stile narrativo è coinvolgente, con dialoghi brillanti e una costruzione del mondo affascinante per profondità e originalità. Il romanzo non offre tutto subito: i dettagli vengono svelati con parsimonia, in un crescendo di tensione e rivelazioni che invoglia a continuare la lettura e ad attendere con ansia il secondo volume.


Barbara







Commenti