LE NOSTRE RECENSIONI


Recensione: Attraverserò il tempo per te di Lee Kkoch-nim

 


ATTRAVERSERÒ IL TEMPO PER TE



                                                                   di Lee Kkoch-nim



Prezzo: € 18,00  | Ebook: €  9,99|
Pagine: 179| Genere: Young Adult |
Editore: Mondadori|  Data di pubblicazione: 13 maggio |  Età: 12 anni +

Trama

Manca poco al secondo matrimonio del padre ed Eunyu è arrabbiata e si sente incompresa più del solito. Un giorno, l'uomo la obbliga a scrivere una lettera alla se stessa del futuro. Quel messaggio, inspiegabilmente, viene ricevuto da un'altra Eunyu, che vive però nel 1982. La Eunyu del passato sospetta che la lettera le sia stata inviata da una spia. A sua volta la Eunyu del presente pensa che la risposta ricevuta sia solo uno scherzo di cattivo gusto. Tra diffidenza iniziale e stupore, le due danno il via a uno scambio epistolare che sfida ogni logica, un legame fatto di parole e attese che le porterà, piano piano, a condividere le loro vite, le loro paure e i loro sogni. Di lettera in lettera, le due ragazze troveranno l'una nell'altra una confidente e un'alleata inaspettata e scopriranno che il loro incontro potrebbe non essere così inspiegabile come credevano, e che la loro amicizia potrebbe avere il potere di riscrivere il passato e, forse, persino il futuro. Con una scrittura intensa e delicata, Lee Kkoch-nim ci consegna un romanzo emozionante che tocca le corde più profonde dell'anima: la storia fuori dal comune di un legame impossibile che supera le barriere del tempo e dello spazio, in cui si intrecciano realismo e un tocco di magia. Un vero e proprio inno all'amicizia, alla speranza e alla possibilità di trovare la propria strada, anche quando il destino sembra già scritto.


IL MIO PENSIERO SUL LIBRO

Eunyu scrive una lettera nel 2016 e la imbuca, su richiesta del papà, nella cassetta lenta, ovvero una cassetta postale che invia la lettera esattamente un anno dopo.
Quella lettera la scrive a se stessa, con tutta la rabbia e l’ostinazione del momento.

La lettera, però, viene recapitata a un’altra ragazza con il suo stesso nome, Eunyu, ma in un’epoca diversa: il 1982.

È davvero incredibile. Come si creano i legami tra le persone?

Inizia così un vero viaggio nel tempo e un rapporto epistolare tra le due ragazze.
Eunyu del 1982 è una bambina di otto anni che si arrabbia facilmente e scrive con molti errori ortografici e una presunzione infantile, convinta che quella lettera sia solo uno scherzo di cattivo gusto.
Quando Eunyu del 2016 riceve la risposta, rimane sconcertata: è lei, ora, a credere che si tratti di uno scherzo. Quella lettera avrebbe dovuto arrivarle un anno dopo, non certo come risposta!

All’inizio le due ragazze sono ostili tra loro, ma Eunyu del presente fa di tutto per convincere la piccola che dice la verità, e così iniziano a scambiarsi informazioni.
Durante queste conversazioni, Eunyu del futuro spiega finalmente il malessere interiore che la tormenta: vivere senza la minima presenza o idea di chi fosse la madre l’ha resa sofferente verso la vita stessa, e ogni passo falso del padre la fa esplodere di rabbia.
La Eunyu del passato decide allora di aiutarla.

“…Voglio dirti che tu hai anche un’altra famiglia.
Hai me.”

Il tempo scorre in maniera diversa: se per Eunyu del futuro tra una lettera e l’altra passano solo pochi mesi, per Eunyu del passato trascorrono anni.
Le due ragazze crescono in modo differente, e anche le loro conversazioni maturano insieme a loro.

Esattamente un anno dopo, Eunyu riceve finalmente una lettera.

Questo romanzo è semplice e in parte prevedibile, ma la scrittura coreana si distingue molto dalla nostra prosa: una volta compreso il ritmo e lo stile, la lettura diventa sorprendentemente fluida e chiara.
L’autrice, con il suo linguaggio diretto e la sua apparente semplicità, riesce a toccare corde profonde. Affronta tematiche complesse e dolorose — non solo dal punto di vista adolescenziale, con le difficoltà di crescere, ma anche da quello genitoriale, segnato dall’incapacità di accettare un lutto e dal sentirsi inadeguati.

“Attraverserò il tempo per te” è un libro che fa sognare e commuovere.
Alla fine, nonostante il peso sul cuore, la gratitudine che si prova colma la malinconia del finale.

LaSimo








Commenti