LE NOSTRE RECENSIONI


Recensione [Anteprima]: Rischi d’amore a Natale di Keira Andrews

 


RISCHI D'AMORE A NATALE



                                                                   di Keira Andrews



Prezzo: € 15,40 | Ebook: € 4,99 |
Pagine: 262| Genere: Romance MM|
Editore: Trsiekll Edizioni|  Data di pubblicazione: 10 novembre

Trama

Una finta storia d’amore non dovrebbe sembrare così reale…

Will: Non sono mai stato con un uomo. 
Ci ho pensato, l’ho immaginato, ma non ho mai avuto il coraggio di provarci. Tutti mi credono un donnaiolo, e nessuno sa quanto io sia curioso. Nemmeno Michael, il mio migliore amico bisessuale… o meglio, ex migliore amico, visto che mi ha ghostato senza spiegazioni.

Michael: L’uomo che amo è etero.
Allontanarmi da Will mi ha spezzato il cuore. Ho cercato di dimenticarlo, ma la mia vita è crollata… e proprio lui è accorso in mio aiuto. Ora fingiamo di essere una coppia per impressionare il suo capo durante un ritiro natalizio. Ci teniamo per mano, ci abbracciamo. Condividiamo il letto.
E poi Will mi bacia.
Forse il mio migliore amico non è così etero come pensavo.
Forse si sta innamorando di me.

Rischi d’amore a Natale di Keira Andrews è una storia d’amore M/M natalizia che parla di amicizia che si trasforma in amore, di scoperta della bisessualità, di prime volte e, naturalmente, di lieto fine. 


IL MIO PENSIERO SUL LIBRO


Rischi d’amore a Natale è uno di quei romanzi che ti accompagna nelle giornate fredde con il calore di una storia sincera, imperfetta, profondamente umana.

Il romanzo si apre con un taglio netto: Jared lascia Michael. Una rottura improvvisa, proprio sotto Natale, in quello che per Michael sembrava un momento di stabilità. Ma Jared è uno di quelli per cui “andare bene” non basta. E Michael, che per troppo tempo ha ceduto e si è adattato, si ritrova improvvisamente solo e senza un posto dove andare.

Da qui comincia il vero viaggio del protagonista — non solo attraverso strade innevate e vecchie amicizie, ma dentro sé stesso. Michael è un personaggio che si fa amare per la sua vulnerabilità: ha dato troppo, per troppo tempo, senza mai chiedersi cosa volesse davvero lui. E quando il mondo gli crolla addosso, l’unica direzione in cui riesce ad andare è… indietro. Verso le persone che aveva perso, cercando di far funzionare qualcosa che non lo meritava.

Il suo incontro con Zoe, ex ragazza e prima ancora amica, segna il primo passo di una risalita emotiva. Ma è nella notte gelida, con la macchina in panne, che il romanzo cambia ritmo: Michael chiama Will, la sua vecchia cotta, il suo “amico etero” di sempre — colui che aveva cercato di dimenticare sparendo senza una parola.

Ed è qui che l’autrice ci regala una delle dinamiche più toccanti del romanzo: quella tra Will e Michael. C’è tenerezza, c’è tensione, c’è quella chimica irrisolta che solo le grandi storie d’amore sanno restituire. Will, apparentemente etero ma mai davvero immune al legame profondo con Michael, è un personaggio scritto con grande sensibilità: non viene forzato, non si piega ai cliché, ma evolve, si mette in discussione e, soprattutto… resta.

In un turbine di coincidenze natalizie, Michael e Will si ritrovano a fingere di essere una coppia durante un weekend con i colleghi di Will. E se il trope della “finta coppia” è un classico della narrativa romantica, qui viene usato con intelligenza e delicatezza: perché per Michael non c’è nulla di finto nei sentimenti che prova per Will. E Will, dal canto suo, si ritrova a chiedersi come possa essere credibile in una relazione gay, lui che si è sempre definito “etero”.

Angela, la capa queer-friendly di Will, è il personaggio secondario che tutti vorremmo nelle nostre vite: intuitiva, accogliente, una shipper dichiarata che crede più nella verità delle emozioni che nelle etichette.

Il viaggio natalizio che coinvolge i protagonisti è la vera resa dei conti emotiva. È lì, lontano da tutto e immersi nella magia del Natale, che Michael e Will si trovano davvero.
Senza più finzioni.
Senza più paure.
Solo due uomini, finalmente liberi di dire: “Io ti vedo. Io ti scelgo. Senza compromessi.”

Barbara



E MEZZO

Commenti