Recensione: Il mondo felice di Corrado Malanga.
IL MONDO FELICE
Prezzo: €20,00 | Ebook: € , |
Pagine: 352-| Genere: Filosofia di vita |
Editore: Spazio Interiore |
Data di pubblicazione: 8 Febbraio 2019
Trama
Il libro di Corrado Malanga mette in discussione tutte le certezze del vivere di questa società, evidenziando come alcuni valori siano stati sacrificati in favore dell'interesse della classe dirigente a mantenere il controllo sulla popolazione, ma rammentando anche che niente è perduto e che lo schema fallimentare, che sembra ormai imprescindibile, può sempre essere ribaltato. In modo incisivo e diretto, senza "sconti" né peli sulla lingua, Malanga affronta tutti gli argomenti più "caldi" e controversi della società attuale: dalla politica all'economia, dalla religione al lavoro alla scuola, dall'individuale al collettivo, tocca tutti gli aspetti da migliorare o eliminare in questa società per renderla ideale, perfetta e felice, e lo fa trasmettendo la consapevolezza che questo viaggio inizia sempre da noi stessi, dalla nostra coscienza che dev'essere prima di tutto formata ed educata alla felicità. Il mondo felice esiste, è dentro di noi, e Malanga ci racconta come portarlo fuori.
IL MIO PENSIERO SUL LIBRO
Non è facile recensire un libro di filosofia di vita, perché è come mettere in discussione le credenze e le esperienze dell'Autore.
Ho letto questo libro con calma, dieci pagine al giorno, riflettendo ogni volta su ogni frase, ogni insegnamento che Corrado Malanga vuole farci arrivare, dritto e chiaro come solo lui sa essere.
Una lettura interessantissima, non solo perché l'Autore ci mette a conoscenza del suo modo di vedere il mondo, ma perché parla anche delle sue esperienze dirette, dei suoi studi, di come molte volte abbia cercato di far arrivare delle verità e in qualche maniera non sia stato da subito ascoltato.
"Il mondo felice è quella società in cui ognuno è responsabile di se stesso" , così Malanga definisce il Mondo Felice, un posto dove non si vive sempre con il sorriso sulle labbra, ma sicuramente si vive tutti in maniera armonica, ognuno fiero di essere coscientemente sé stesso.
E' un luogo dove ognuno deve dare il suo contributo alla società, sempre in maniera armonica, senza eccessi, con semplicità e sincerità.
" Nell Mondo Felice ci sono solo persone oneste, e lo stato è fatto di cittadini" scrive l'autore, e tutto questo sembrerebbe utopico ad una prima lettura, ma il libro di Malanga è un percorso che ti guida piano piano ad acquisire consapevolezza, poi ti mette davanti fatti concreti, ben spiegati e avvalorati da dati, per poi darti la strada giusta per poter realizzare il nostro personale mondo felice.
Se ognuno di noi riuscisse a realizzare il proprio mondo felice, "l'utopia" di Malanga si autorealizzerebbe senza nessuno sforzo.
L'autore ci parla di scuola, di religione, di scienza, di industria, di politica, di società, di lavoro e di denaro, insomma tocca tantissimi punti della vita di ogni uomo e ci guida verso una lettura diversa della realtà.
Una lettura scorrevole, chiara e sicuramente molto interessante.
Personalmente consiglio di leggere questo libro come se fosse un manuale, andando di volta in volta a ricercare i preziosi consigli che l'autore ha inserito in ogni capitolo.
Una lettura consigliata a tutti coloro che hanno intrapreso la strada dell'autocoscienza e che vogliono capire qualcosa in più della nostra società.
Commenti
Posta un commento