LE NOSTRE RECENSIONI


Recensione: Molto più di questo di Patrick Ness

 


MOLTO PIÙ DI QUESTO


                                                                   di Patrick Ness



Prezzo: €  20,00 | Ebook: € 10,99  |
Pagine: 420 | Genere:  Fantasy YA |
Editore:  Mondadori  |  Data di pubblicazione: 16 Febbraio

Trama

Seth annega, solo e disperato, in un mare in tempesta. Poi però si risveglia, nudo, assetato e affamato, ma vivo, in un luogo che assomiglia in tutto e per tutto alla città da cui lui e la sua famiglia sono fuggiti tanto tempo prima. Ma se è vero che tutto intorno a lui gli sembra familiare, al tempo stesso gli appare anche abbandonato, ricoperto come da uno strato di polvere. Inoltre lui ricorda perfettamente che stava per morire, in mezzo a onde furiose, dopo aver sbattuto violentemente la testa contro le rocce. Dove si trova ora, quindi? È ancora vivo o è sprofondato invece in una specie di limbo? E se è davvero così, come può uscirne?


IL MIO PENSIERO SUL LIBRO

Prima d'oggi conoscevo Ness solo di nome e di fama, molti amici mi avevano consigliato i suoi libri, ma a causa dei tanti impegni non riuscivo mai a recuperare i suoi libri, poi mi hanno proposto la lettura di Molto più di questo e per me è stato amore a prima vista...
Già le prime pagine di questo libro mi hanno catturata e lasciata senza fiato, la descrizione che Ness fa degli ultimi istanti di vita del protagonista mi hanno letteralmente investita come uno treno in corsa: Ness descrive con cura e in maniera dettagliata il momento ion cui Seth, questo il nome del protagonista, sta annegando, le ossa che si rompono, lo schianto del suo corpo sugli scogli, le sue sensazioni, la paura... Avevo i brividi e mi mancava l'aria mentre leggevo e pur provando un dolore indescrivibile non riuscivo a staccare gli occhi dalle pagine, ritrovandomi così a divorare un capitolo dopo l'altro...
Seth è morto eppure eccolo vivo nella sua casa d'infanzia, da solo, incredulo e con mille domande, per la testa, le stesse che passano per la mente del lettore, che sempre più curioso si ritrova completamente rapito da questa storia che ha dell'incredibile, così surreale e che spinge a riflettere sulla morte e anche su altri argomenti piuttosto attuali...
Ness prende dolcemente per mano il lettore e lo conduce nel nuovo mondo di Seth, insieme a lui rivive momenti salienti della sua vita, lo "ascolta" mentre ricorda e si confessa e cerca con lui di dare una risposta alle tante domande, investigando quel mondo in cui si è svegliato da solo...
Parlare della trama di Molto più di questo è una delle cose più difficili che mi potesse capitare, perché è complessa, ben costruita, la storia si sviluppa in maniera lineare, con alcuni colpi di scena significativi e il lettore ne resta affascinato, non si annoia mai, anzi viene completamente coinvolto da quello che accade al protagonista...
La caratterizzazione dei personaggi è accurata, Ness non lascia mai nulla al caso, le sue descrizioni cono minuziose e permettono al lettore di diventare parte del libro, di immergersi in quella storia che ha dell'incredibile e che riesce appassionare e incuriosire...
Ammetto che mi ero spaventata un po' quando avevo visto che Molto più di questo ha più di 400 pagine, ma una volta iniziata la lettura la paura è, tra l'altro i capitoli sono abbastanza brevi e scorrevoli e questo fa si che  il ritmo narrativo sia veloce, mai pesante e soprattutto scorrevole...
Una storia di forte impatto quella che ci racconta Ness in Molto più di questo, ci sono stati momenti che ho letteralmente sentito male al cuore, ci sono alcune frasi che mi hanno strappato un pezzetto di anima, che mi hanno spinto a pensare alla morte, a quello che può o non può esserci e al fatto che non ne sappiamo nulla... 
Una lettura questa che mi ha letteralmente messo i brividi, che mi ha spinta a riflettere su un argomento che spesso evito, un libro che mi ha portata a farmi mille domande, domande a cui l'autore alla fine non fornisce tutte le risposte, lasciandoci un po' sospesi...
Penso che potrei stare qui a elencarvi la bellezza di questo libro per ore, ma anche dopo mille parole non sarei in grado di descriverne in maniera completa la bellezza, dovete leggerlo, viverlo e farlo vostro per comprenderlo veramente... Quindi ora non vi resta che correre a comprarlo e iniziare questa fantastica avventura.






Commenti