LE NOSTRE RECENSIONI


Recensione: Nel modo in cui cade la neve di Erin Doom

 



NEL MODO IN CUI CADELA NEVE



                                                                   di Erin Doom



Prezzo: €  16,90 | Ebook: € 8,99 |
Pagine: 480 | Genere: Mistery Romance Young Adult|
Editore: Magazzini Salani |  Data di pubblicazione: 13 Gennaio

Trama

Un cuore candido come la neve, un amore che infuria come la bufera, un segreto prezioso, da custodire oltre la morte. Ivy è cresciuta fra laghi ghiacciati e boschi incontaminati, circondata dalla neve che tanto ama. Ecco perché, quando rimane orfana ed è costretta a trasferirsi in California, riesce a pensare soltanto a ciò che si è lasciata indietro. Il Canada, la sua terra, e un vuoto incolmabile. Tra quelle montagne c'è il passato a cui la ragazza è tanto legata, lo stesso che, a sua insaputa, le ha cucito addosso un segreto pericoloso. Adesso l'unica famiglia che le rimane è quella di John, il suo dolcissimo padrino. Le basta poco, però, per capire che il figlio di John, Mason, non è più il bambino sdentato che da piccola ha visto in foto. Ormai è cresciuto e ha gli occhi affilati di una bestia selvatica, un volto simile a un covo di ombre. E quando le sorride torvo per la prima volta, incurvando le labbra perfette, Ivy si rende conto che la loro convivenza sarà più difficile del previsto. Mason, infatti, non la vuole lì e non fa niente per nasconderlo. Mentre tenta di restare a galla tra le onde impetuose della sua nuova vita in riva all'oceano, il Canada e i suoi misteri non smettono di tormentare Ivy. Riuscirà il suo cuore, candido come la neve, a fiorire ancora vincendo il gelo dell'inverno?


IL MIO PENSIERO SUL LIBRO

Non conoscevo Erin Doom, non sapevo nemmeno che in Italia l'anno scorso fosse uscito un suo libro, quindi ho deciso di leggere Nel modo in cui cade la neve a scatola chiusa, attratta dalla trama e dal genere che amo molto...
Non è facile trovare parole adatte per parlare di questo libro, Erin Doom ci racconta la storia straziante di Ivy, ma anche la sua rinascita grazie all'affetto del suo padrino e all'amore che imparerà a conoscere grazie a Mason...
Ivy con la morte del padre ha perso tutto il suo mondo, ha perso anche se stessa, non riesce a uscire da quel baratro in cui è stata catapultata, un baratro in cui affoga nel suo dolore... La Doom con la sua penna riesce a far diventare tangibile il dolore che assale Ivy, il lettore viene avvolto dalla sua disperazione, ogni parola diventa un segno profondo sul cuore, è impossibile restare indifferenti e soprattutto non farsi coinvolgere... Ivy sembra forte, fredda e distaccata, in realtà cerca solo di sopravvivere, si sopportare, ha sempre avuto a che fare con qualche difficoltà nella sua vita, ma invece di affrontarle ha preferito scappare.
La Doom non si è assolutamente risparmiata nel creare dei personaggi realistici, ben definiti e soprattutto umani, lo stesso Mason, il figlio del padrino di Ivy e altro protagonista di Nel modo in cui cade la neve , è davvero particolare, all'inizio non riuscivo a comprendere il perché di alcune sue azioni, ma l'autrice ci farà conoscere meglio questo personaggio, fino a investirci con il dolore che porta dentro, facendoci scoprire cosa lo spinge a comportarsi in maniera tanto rude e per nulla gentile verso Ivy... Perché sa da una parte Ivy è una che fugge dall'altra Mason è qualcuno che si aggrappa con tutte le forze alle persone che ama e mai fuggirebbe via...
Due protagonisti che riescono a conquistare il lettore, trascinandolo in un vortice emozionale continuo, due personaggi affiancati da protagonisti secondari anch'essi ben delineati, che riescono ad avere anch'essi un forte impatto sul lettore... Lo stesso padre di Ivy è una presenza costante, attraverso i ricordi della ragazza lo si impara a conoscere e si scopre quali segreti nascondeva, perché tutti vogliono assolutamente mettere le mani su qualcosa che aveva creato... 
È proprio legata al padre di Ivy la parte Mistery del romanzo, una parte che non è semplicemente accennata, ma presente e ben costruita, la Doom non lascia nulla al caso e ci regala una storia completa, senza nulla di incompiuto o realizzato troppo velocemente, ogni tassello va piano piano al suo posto, anche se lentamente...
Nonostante Nel modo in cui cade la neve  sia un libro piuttosto corposo e che tratta argomenti difficili la lettura scorre veloce, a tratti diventa ripetitiva e personalmente avrei evitato alcune parti finali, ma nel complesso la Doom ha soddisfatto le mie aspettative, ha creato una storia intrigante, coinvolgente, per nulla banale o scontata, l'autrice affronta i rapporti familiari, la morte e i legami affettivi con estrema delicatezza, ma anche in maniera molto esaustiva, mostrandoci uno spaccato di vita vera senza mai esagerare...
Nel modo in cui cade la neve è un libro che mi sento di consigliare caldamente a tutti, trovo sia perfetto per qualunque tipo di lettore, racchiude in se grandi verità e ci ricorda che spesso tendiamo a non guardare veramente chi abbiamo davanti...








Commenti