LE NOSTRE RECENSIONI


Recensione: Io sono Capitan Tsubasa (Vol. 1 - 2) di Yoichi Takahashi

 


IO SONO CAPITAN TSUBASA



                                                                   di Yoichi Takahashi



Prezzo: € 20,00 | Ebook: €  ---|
Pagine: 400 | Genere: Shonen Sportivo|
Editore: Mondadori Oscar Ink |  Data di pubblicazione: ottobre 2024 - maggio 2025

Trama

La sfida tra Tsubasa e Genzo ha inizio. Le prime avventure di Tsubasa, i suoi compagni di squadra e i suoi avversari.


IL MIO PENSIERO SUL LIBRO


Ci sono storie che non invecchiano mai.

Storie che, anche a distanza di decenni, riescono ancora a farci battere il cuore come la prima volta. Io sono Capitan Tsubasa è una di quelle. Un ritorno in grande stile per uno dei manga sportivi più amati di sempre, capace di ispirare generazioni di calciatori, sognatori e spettatori.

Il primo volume ci riporta là dove tutto è cominciato: Tsubasa Ozora (che molti ricordano come Holly Hutton) è un ragazzino con un solo grande amore — il calcio — e un sogno che supera ogni confine. Dopo essersi trasferito con la madre nella città di Nankatsu, dove il livello del calcio scolastico è altissimo, Tsubasa si ritrova subito coinvolto in un’accesa rivalità con Genzo Wakabayashi (Benji Price nell’anime), giovane portiere tanto talentuoso quanto orgoglioso.
Ma questa non è una semplice sfida tra ragazzi: è l’inizio di un’epica rivalità destinata a crescere pagina dopo pagina.

La narrazione scorre con un ritmo serrato ma accessibile, pensata per un pubblico giovane ma ancora oggi capace di catturare anche lettori adulti, grazie all’entusiasmo contagioso del protagonista e alla carica emotiva che accompagna ogni partita.

In Capitan Tsubasa, il calcio non è soltanto uno sport: è un mito, un’epica moderna fatta di tiri impossibili, salti irreali e azioni che sfidano le leggi della fisica. E proprio in questo eccesso stilizzato risiede il suo fascino: ogni pagina trasmette senso di meraviglia e un amore viscerale per lo sport.

L’edizione Oscar Mondadori raccoglie in un unico volume imponente diversi capitoli della serie originale, presentati in un elegante formato cartonato, con lettura alla giapponese. La qualità dell’edizione rende giustizia a un’opera che ha segnato la storia del manga sportivo.

Il primo volume non si limita a introdurre i personaggi principali, ma getta le basi per un’evoluzione narrativa che porterà Tsubasa ben oltre i campetti scolastici.
Nei volumi successivi assisteremo a tornei scolastici sempre più avvincenti, all’arrivo di nuovi rivali e compagni di squadra, fino al progressivo avvicinamento del giovane talento al palcoscenico internazionale.
La saga si trasforma così in un lungo viaggio di formazione, sportiva e umana, dove ogni sfida è una lezione di vita.

🎯 Considerazioni finali:

  • Stile: epico, nostalgico, accessibile

  • Narrazione: avvincente e dinamica

  • Target: lettori di tutte le età, con un debole per il calcio o per i manga classici

  • Edizione: curata, fedele e consigliata anche per collezionisti

📌 Un volume imprescindibile per chi è cresciuto con Holly & Benji… e per chi vuole scoprire da dove tutto è cominciato.

Barbara




Commenti