LE NOSTRE RECENSIONI


Recensione: Il tesoro di Takara di Minta Suzumaru

 


IL TESORO DI TAKARA



                                                                   di Minta Suzumaru



Prezzo: € 7,50 | Ebook: € 4,49 |
Pagine: 260| Genere: BL |
Editore: Star Comics|  Data di pubblicazione: 2 aprile 2024

Trama

Dopo il diploma, il giovane Taishin decide di lasciare la sua città natale, Fukuoka, al sud del Giappone e di continuare gli studi in un'università a Tokyo.
Il suo desiderio è infatti quello di rivedere la persona che lo aveva consolato in passato, ma... l'incontro con il suo "benefattore", il senpai Takara, non va esattamente come sperato. Riuscirà il tenero Taishin a conquistare il cuore di Takara, così freddo nei suoi confronti?

Dopo "Non volevo innamorarmi", "Golden sparkle" e "Cupid Shock", la maestra del Boys' Love Minta Suzumaru torna con un nuovo volume unico, sul podio dei migliori manga BL dell'anno ai Chil Chil BL Awards 2023.


IL MIO PENSIERO SUL LIBRO

Quando si parla di Minta Suzumaru, la mente corre subito a storie delicate, capaci di intrecciare dolcezza e malinconia con una naturalezza che conquista.

Con Il tesoro di Takara, pubblicato da Star Comics, l’autrice conferma ancora una volta la sua sensibilità nel raccontare i sentimenti, scegliendo questa volta di portare sotto i riflettori un protagonista che vive di contrasti: Takara.

Takara è un ragazzo che a prima vista sembra avere tutto: bellezza, fascino e una naturale capacità di attirare le attenzioni altrui. Eppure dietro questo sorriso scintillante si nasconde una fragilità che pochi riescono a vedere davvero. La sua vita prende una piega inaspettata quando incontra un compagno di classe che, a differenza degli altri, non si lascia abbagliare dalle apparenze e riesce a leggere tra le righe del suo comportamento.

Da quel momento, tra esitazioni, incomprensioni e piccoli gesti quotidiani, si sviluppa un legame fatto di cura reciproca, in cui Takara impara cosa significa sentirsi accettato per ciò che è, e non solo per come appare.

Il cuore di questo manga sta tutto nella contrapposizione tra immagine esteriore e vulnerabilità interiore. Takara è un personaggio che incarna bene il bisogno di essere amato non per la maschera che indossa, ma per il sé autentico che spesso teme di mostrare.

La narrazione mette in luce il valore dell’empatia, della pazienza e di quei rapporti che, passo dopo passo, diventano un rifugio sicuro.

Suzumaru conferma il suo stile elegante: tratti sottili, volti espressivi e un’attenzione ai dettagli che arricchiscono anche le scene più semplici, come una passeggiata o un momento di silenzio tra i personaggi. L’atmosfera è dolce e intima, con un equilibrio tra momenti leggeri e riflessivi che accompagna il lettore fino all’ultima pagina.

Il tesoro di Takara è un volume che lascia il segno non tanto per l’intreccio narrativo — lineare e senza colpi di scena eclatanti — quanto per la capacità di restituire emozioni autentiche. È un manga che parla di accettazione, ma anche di coraggio: il coraggio di lasciarsi vedere davvero.
Chi conosce già Minta Suzumaru apprezzerà ancora una volta la sua delicatezza e il suo sguardo attento alle sfumature emotive; chi invece si avvicina per la prima volta alle sue opere, troverà qui un ottimo punto di ingresso per scoprire la sua poetica.

Un racconto intimo e toccante, che conferma la bravura di Suzumaru nel dare voce a personaggi fragili ma pieni di luce. Il tesoro di Takara è un piccolo gioiello che scalda il cuore e invita a guardare oltre le apparenze.









Commenti