LA PICCOLA CAFFETTERIA DEI NUOVI INIZI
di Julie Hawort
Prezzo: € 9,90 | Ebook: € 6,99 |
Pagine: 349 | Genere: Romanzo Contemporaneo |
Editore: | Data di pubblicazione: 19 Agosto
Trama
Per ritrovarti dovrai solo seguire le impronte di questi gattini.
Dopo essere stata lasciata dal fidanzato storico durante un viaggio in Asia, Tori torna a Blossom Heath, la piccola cittadina nel Sussex dove è nata e cresciuta, e che le è sempre stata molto stretta. Ha il cuore a pezzi e tutti i suoi sogni le sembrano ormai irrealizzabili. Non le resta allora che infilarsi il grembiule e mettersi dietro al bancone della caffetteria di sua madre, mentre si lecca le ferite e cerca di capire che fare della sua vita. Un giorno come tanti Leo, un vigile del fuoco affascinante, salva il gatto di Tori e poi inizia a corteggiarla, facendole provare emozioni che credeva dimenticate. E così, il cuore spezzato di Tori si ricompone e ricomincia a battere. Circondata da una schiera di teneri mici e dall’amore, Tori si renderà conto che, dopo tanto dolore, forse la felicità è di nuovo a portata di mano ed è più vicina di quanto si aspettasse...
IL MIO PENSIERO SUL LIBRO
Ciao amici,
che io sia romantica e prediliga il romance forse l’avete capito, ma oggi vi svelo qualcosa in più: ebbene sì, sono decisamente Team Copertina!
Ovviamente, se siete qui, è perché cercate una valida motivazione per leggere questo romanzo. Spero di convincervi semplicemente dicendovi che leggerlo è come accoccolarsi sotto una coperta.
Ora veniamo a noi...
Tori, la protagonista, torna in Inghilterra dopo un lungo viaggio di sei mesi in Asia. Il suo rientro, però, non va come previsto: il suo ragazzo la lascia una settimana prima del ritorno, deciso a mettere radici e a formare una famiglia.
Il rientro a casa diventa così faticoso, sia a livello emotivo che mentale. Tori non vuole deludere sua madre e gli amici, ma quando trova finalmente il coraggio di affrontare la situazione, scopre di poter contare solo su appoggio e conforto.
La mamma di Tori, Joyce, proprietaria del Cosy Café, affronta la situazione di petto e, meravigliata dai racconti del Giappone della figlia, le propone di ristrutturare il loro locale e aprire un Cat Café.
Questa ristrutturazione ha il sapore della rivincita e della rinascita: un nuovo inizio fatto di incontri, amicizia e solidarietà.
Blossom Heath è un piccolo paesino del Sussex dove tutti si conoscono e si aiutano a vicenda, come in una grande famiglia. Nessuno soffre da solo: sono tutti complici e affiatati.
L’aria e la gente di Blossom Heath ricuciono, pezzo dopo pezzo, ciò che restava di Tori.
Nonostante i mille inconvenienti e ostacoli, affiancata dalla mamma e dalle amiche, riesce a mantenere la testa alta e ad affrontare la sua ripresa.
E se tutto questo già profumava di dolce e burroso, a mettere la ciliegina sulla torta arriva l’incontro con il bel pompiere che salva il gatto di Tori, Leo.
Leo è un ragazzo bello e affascinante, ma dal cuore d’oro: lo zio che tutti i bambini vorrebbero avere e il tipo dal sorriso luminoso che increspa gli occhi e fa battere il cuore.
La loro storia d’amore nasce con calma, con lentezza e dolcezza: un amore agrodolce, con qualche equivoco e ostacolo da superare, ma che profuma di fiducia.
“...sono deciso a lottare per te. Io non mi arrendo. Se sceglierai lui… va bene, ma non ti lascerò andare senza che tu sappia quello che provo per te.”
La piccola caffetteria dei nuovi inizi è il romanzo d’esordio dell’autrice.
La sua scrittura è semplice e fluida; si legge in maniera scorrevole e, forse, a tratti un po’ troppo buonista, ma è una piccola carezza che sono felice di aver cercato.
In definitiva, se cercate qualcosa di zuccheroso, dal lieto fine e perfetto per accompagnarvi in queste giornate d’autunno, questo romanzo fa per voi.
LaSimo
E MEZZO
Ringrazio la casa editrice per la copia ARC del romanzo.
Commenti
Posta un commento