LE NOSTRE RECENSIONI


Recensione: The Mrs. Degree di Sara Ney

 


THE MRS. DEGREE



                                                                   di Sara Ney



Prezzo: €12,90 | Ebook: € 3,99 |
Pagine: 296| Genere: Contemporary Romance |
Editore: Hope Edizioni|  Data di pubblicazione: 27 settembre

Trama

Restare incinta al college non era nei piani. 

Il mio futuro è cambiato all’improvviso, ma potevo ancora evitare che cambiasse il suo, quello di Jack Jennings, brillante promessa del football.

L’ultima cosa che volevo era mettermi tra lui e i suoi sogni. In tutta onestà, ero convinta che mi avrebbe dimenticato. Io avrei cresciuto nostra figlia senza che lui sapesse nulla e avrei guardato Jack in televisione.

E forse, col tempo, il dolore per quello che avevo fatto sarebbe sparito. 
Sette anni dopo, chi mi ritrovo sulla porta di casa di mio fratello? Jack. Atleta superstizioso tormentato da sogni che lo tengono sveglio la notte, impedendogli di dare il massimo in campo. Sogni che crede io possa fare…sparire.

Non è più un ragazzo, è un uomo.
Gentile, e un vero schianto. 
A quanto pare, neanche lui mi ha dimenticato. 
Neanche lui è pronto a chiudere col nostro passato.


IL MIO PENSIERO SUL LIBRO


Sara Ney torna per Hope Edizioni con il secondo volume della serie Amori per caso, The Mrs. Degree.

Questa volta i protagonisti sono Penelope Halbrook, sorella di Davis (che avevamo conosciuto nel primo volume), e la sua vecchia fiamma Jack Jennings, con cui ha avuto una bambina, Skip, a sua insaputa.

Penelope e Jack erano stati fidanzati per un paio d’anni durante l’università: un amore giovane e intenso, spezzato improvvisamente quando Penelope decise di chiudere ogni rapporto senza spiegazioni. Sette anni dopo, Jack ritorna nella sua vita e lei non può più nascondere la verità: da quella relazione era rimasta incinta e, invece di affrontare la realtà, era fuggita.

La storia si sviluppa in modo dolce e romantico, senza grandi drammi o colpi di scena estremi. Sara Ney costruisce un romance delicato, fatto di seconde possibilità, perdono e riscoperta dei legami familiari. Non mancano le scene intime ed erotiche, ma come sempre l’autrice riesce a dosarle con equilibrio, senza mai farle prevalere sulla componente emotiva e relazionale.

Rispetto al primo volume, questa vicenda mi è sembrata più profonda e matura: il passato dei protagonisti, le scelte non dette, i silenzi e le conseguenze che portano nel presente danno spessore alla narrazione. Tuttavia, ho sentito la mancanza di uno spazio maggiore dedicato al rapporto tra Jack e sua figlia Skip. Pur essendo un punto cardine della trama, resta a volte in secondo piano, lasciando al lettore il desiderio di vederli crescere insieme e costruire davvero quel legame padre-figlia.

I personaggi, comunque, sono ben caratterizzati: Penelope porta con sé il peso delle proprie scelte, mentre Jack è il mix perfetto tra forza, determinazione e vulnerabilità. Le loro emozioni sono vivide, arrivano dritte al cuore e trasmettono tutta la complessità di una relazione che deve essere ricostruita dalle fondamenta.

Lo stile della Ney è ancora una volta coinvolgente e scorrevole, capace di catturare il lettore fin dalle prime pagine. La sua scrittura sa unire leggerezza e intensità, regalando un romance che si legge tutto d’un fiato, ma che lascia anche qualche riflessione sul coraggio di affrontare il passato e concedersi una seconda possibilità.

Un romance tenero e avvincente, che conferma la bravura di Sara Ney nel creare storie di seconde possibilità. Alcuni passaggi avrebbero potuto approfondire meglio il rapporto padre-figlia, ma nel complesso il romanzo resta una lettura emozionante e appagante, ideale per chi ama i contemporary romance dolci con un pizzico di passione.






Commenti