Recensione: Verità Proibita di Alexander Kindle
Trama
Ci sono storie che ti entrano dentro, ti smuovono l’anima e ti lasciano con quel senso di dolore palpabile per i protagonisti, un dolore che sembra non volerli abbandonare. Verità Proibita – Nice Guys è esattamente questo: un romanzo che affonda le radici nelle bugie, nel sacrificio e in un amore così potente da resistere a un decennio di silenzi autoimposti.
Questa non è solo una storia d’amore: è un’esplorazione intensa del prezzo che si paga per la conformità e di come le aspettative esterne possano distruggere identità e felicità. La narrazione, sapientemente divisa tra un “allora” e un “adesso”, ci permette di vivere sulla nostra pelle la dolcezza fugace e la passione del primo amore, così come l’amarezza logorante del tempo perduto.
Dieci anni fa, l’incontro tra Jace, il cheerleader forse ingenuo ma emotivamente onesto, e Colt, il quarterback di successo, è una vera scintilla. L’autore gestisce con maestria la tensione di quel primo incontro sessuale inatteso e clandestino, trasformandolo da pura attrazione fisica a un’ossessione concreta.
Il breve interludio della vacanza insieme costituisce il cuore emotivo della prima parte: sono gli unici giorni in cui Colt permette a sé stesso di essere autentico, in cui il peso del cognome, del padre – un manager violento e ossessionato dalla carriera del figlio – e delle aspettative del mondo del football svanisce. Questo senso di libertà, però, viene brutalmente strappato via. Il padre trasforma l’amore in una minaccia, costringendo Colt a una scelta straziante: rinunciare a Jace per proteggerlo. Questo gesto, sebbene dettato da un profondo amore protettivo, condanna entrambi a un decennio di infelicità.
Il salto al presente è un pugno nello stomaco. Troviamo un Colt irriconoscibile: l’ombra di sé stesso, alcolizzato, manipolato da una fidanzata folle e intrappolato in una carriera che non lo rende felice. La sua autodistruzione è un grido silenzioso per la vita che ha dovuto sacrificare. L’alcolismo diventa il suo tentativo disperato di annientare il collegamento con la realtà, l’unico modo per non sentire il dolore della perdita di Jace e della sua stessa identità.
Dall’altra parte, Jace è intrappolato in una malinconia sottile. Nonostante abbia costruito una vita e una palestra di successo, le sue relazioni sono vuote, perché il suo cuore è rimasto dieci anni prima, su quella spiaggia, con un ragazzo che crede lo abbia solo usato. Il senso di pateticità per i sentimenti immutati è un’emozione incredibilmente autentica, che risuonerà in molti lettori.
L’aspetto più toccante è la solitudine emotiva di entrambi. Colt si auto-isola per non ferire Jace, portando il peso del segreto (la sua intenzione protettiva) da solo. Pur seguendo in silenzio la vita di Jace, non lo ha mai più ricontattato. Jace, invece, si chiude in sé stesso per il trauma dell’abbandono incompreso.
La decisione di Colt di entrare in riabilitazione non è solo un passo verso la sobrietà, ma l’inizio del suo percorso di redenzione e di onestà verso sé stesso. Quando finalmente decide di cercare Jace, il lettore sente crescere la speranza, insieme alla paura per il futuro incerto che l’abbandono da parte della fidanzata potrebbe provocare.
Il culmine emotivo della storia arriva con il loro ricongiungimento nello stesso cottage, sulla stessa spiaggia che dieci anni prima era stata il loro rifugio. Il ritorno di Jace in quel luogo, per sfuggire al matrimonio mediatico di Colt, è il suo ultimo atto di disperazione; l’apparizione di Colt è il suo primo atto di coraggio sobrio.
Cosa succede quando i due si ritrovano? La risposta è carica di tensione emotiva. Basterà la passione ancora viva a superare bugie, dolore e un decennio di vita sprecata? L’autore lascia il lettore a interrogarsi su se il mondo, e in particolare l’ambiente conservatore del football, sia davvero pronto per un amore come il loro. Ma soprattutto, fa aleggiare la paura delle possibili reazioni violente delle persone vicine a Colt.
Verità Proibita – Nice Guys è un’immersione profonda nelle conseguenze dei segreti e un inno alla resilienza dell’amore. Esplora relazioni tossiche e opportunistiche, fa soffrire con Jace e Colt, ma fa anche tifare per la loro possibilità di un finale finalmente sincero… li ritroveremo uniti nel prossimo volume?
Barbara








Commenti
Posta un commento